Queste polpettine possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica per un pranzo pratico e veloce: non si frigge nulla, quindi niente odori sgradevoli in casa.

In diverse occasioni abbiamo parlato di come preparare delle polpette perfette, un piatto che rientra a pieno titolo nelle tradizioni culinarie italiane e che molti di noi portano spesso in tavola.

Polpettine leggerine al pollo - RicettaSprint
Polpettine leggerine al pollo – RicettaSprint

Questa ricetta, però, ha una marcia in più: non solo è facilissima da eseguire, ma non prevede la frittura. In pochi minuti otterrai un piatto gustoso e leggero, un vero tocco da maestro.

Polpettine senza frittura: la ricetta perfetta che salva il pranzo

In più di un’occasione questa ricetta mi ha permesso di salvare il pranzo all’ultimo momento. Le polpettine in questione sono perfette anche per i bambini, che le apprezzeranno moltissimo. Si preparano talmente in fretta che possono tranquillamente entrare nella lista delle ricette “last minute” da sfoderare quando il tempo è poco ma si vuole comunque portare in tavola qualcosa di buono.

Gli ingredienti necessari sono:

  • 600 g di petto di pollo,
  • 120 g di parmigiano,
  • 50 g di pane secco,
  • 1 cucchiaino di pangrattato,
  • 1 uovo,
  • mezzo bicchiere di latte,
  • Olio,
  • Sale.
Polpettine leggerine al pollo - RicettaSprint
Polpettine leggerine al pollo – RicettaSprint

Ecco come preparare le polpette “salva pranzo”

Iniziamo tagliando il petto di pollo a cubetti e tritandolo in un mixer fino a ottenere un macinato fine. In alternativa, puoi acquistare direttamente dal macellaio il macinato di pollo già pronto, se preferisci un prodotto perfetto e uniforme.

Trasferiamo il macinato in una ciotola capiente, aggiungiamo il parmigiano, il pane secco tritato o grattugiato a maglia larga, il pangrattato e l’uovo. Mescoliamo bene e incorporiamo anche il latte, lavorando il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Polpettine leggerine al pollo - RicettaSprint
Polpettine leggerine al pollo – RicettaSprint

Formiamo quindi le polpettine e disponiamole su una teglia rivestita di carta forno. Cuociamo in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti. In alternativa, possiamo cuocerle in friggitrice ad aria a 180 gradi per 15-20 minuti.

Controlliamo sempre la cottura: una volta pronte, le serviamo in tavola accompagnandole con un buon contorno di verdure.