Polpettone+alla+fiorentina%2C+tenero+e+saporitissimo%3A+ricetta+ricca+e+gustosa+per+occasioni+speciali
ricettasprint
/polpettone-alla-fiorentina-tenero-e-saporitissimo-ricetta-ricca-e-gustosa-per-occasioni-speciali/amp/
Secondo piatto

Polpettone alla fiorentina, tenero e saporitissimo: ricetta ricca e gustosa per occasioni speciali

Il polpettone alla fiorentina è una variante della ricetta classica ricca e saporita con cui potrai rendere speciale un pranzo o anche la cena.

Gli ingredienti che lo compongono sono veramente gustosi, insieme creano un vero mix di piacevole bontà.

Polpettone alla fiorentina tenero e saporitissimo ricettasprint

La ricetta della tradizione ti farà scoprire un piatto tutto nuovo ed anche una soluzione geniale per cambiare e portare in tavola qualcosa di diverso dal solito.

Carne, uova ed un ingrediente speciale che trasformerà il solito polpettone in una vera bomba

Prova questa versione e non la abbandonerai più: la carne resta umida, saporita ed esternamente si forma una crosticina sottile deliziosa. Per non parlare del sughetto che accompagnerà il tuo piatto rendendolo veramente speciale rendendo ogni assaggio una esperienza di piacere incredibile!

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino di maiale al Porto, sughetto corposo e carne tenerissima: nessuno resisterà

Ingredienti

700 g di carne macinata di vitello
Una costa di sedano
Due carote

Una cipolla
150 gr di mortadella a fette
80 g di Burro
Latte q.b.
Un pizzico di noce moscata
2 fette di pane raffermo
Un uovo
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Un litro di brodo di carne
Farina 00 q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del polpettone alla fiorentina

Per realizzare questo piatto mettete in ammollo il pane raffermo nel latte freddo per almeno 10 minuti in modo che risulti ben ammorbidito. Intanto lavate le carote e pelatele, poi tritatele finemente insieme alla costa di sedano e la cipolla. Pelate e sminuzzate l’aglio dopo averlo privato dell’anima centrale, aggiungete anche del prezzemolo e mettete da parte. Versate la mortadella in un mixer ed azionate a più riprese in modo da tritarla, poi trasferitela in un recipiente capiente.

Aggiungete la carne macinata, l’aglio, la noce moscata, il prezzemolo, l’uovo ed il pane ben sgocciolato e strizzato. Impastate tutto e se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere una consistenza morbida e compatta. Formate il vostro polpettone e passatelo nella farina ricoprendo la superficie. In una casseruola dai bordi alti sciogliete il burro con un po’ di olio extra vergine d’oliva e adagiate il polpettone.

Rosolatelo un attimo girandolo delicatamente, poi unite anche il trito di carota, cipolla e sedano, un mestolino di brodo e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere per mezz’ora circa aggiungendo altro brodo se il precedente sia stato assorbito. Sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato coprite nuovamente e proseguite la cottura ancora per un’oretta sempre con la fiamma al minimo ed aggiungendo il brodo.

A cottura ultimata, trasferite momentaneamente il polpettone su una spianatoia e fate restringere il fondo di cottura. Versatelo ben caldo in un mixer azionando in modo da ottenere una salsa uniforme, poi servite subito la carne con il suo sughetto di accompagnamento. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

4 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

34 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago