Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e prosciutto e puntualmente se lo fanno fuori subito!

Il polpettone ripieno della domenica è uno di quei piatti che non tradiscono mai, soprattutto in questo periodo in cui fuori fa freddo è sempre la scelta giusta. Non è un piatto sofisticato, eppure quando lo tagli e il ripieno si svela senti subito l’acquolina in bocca.

polpettone della domenica morbidissimo ricettasprint
polpettone della domenica morbidissimo ricettasprint

Io lo preparo spesso perché è sostanzioso, ma non pesante e soprattutto si può fare in anticipo, cosa che per me vale oro. La domenica è perfetto ed infatti in questa versione lo propongo solo nelle occasioni speciali: è ideale anche per le feste che sia Natale o Santo Stefano ed in tutti quei giorni in cui hai bisogno di un’alternativa ai soliti arrosti.

Il polpettone della domenica non ti delude mai, è la certezza delle occasioni speciali

Il ripieno lo faccio con mozzarella, prosciutto, spinaci e formaggio ed è così comodo, perché basta un contorno semplice come le patate al forno o verdure saltate ed hai un pasto completo. Te lo spiego passo passo, così ti viene bello compatto, succoso e morbidissimo con un ripieno che non scappa fuori. Una volta che lo provi, diventa uno di quei piatti infallibili e sono certa che nelle prossime feste diventerà il tuo cavallo di battaglia!

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di carne macinata mista
  • 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 fette di pane
  • Latte q.b.
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di mozzarella
  • 150 gr di spinaci
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un litro di brodo caldo
  • 2 uova

Preparazione del polpettone della domenica morbidissimo e ripieno

  1. Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo in ammollo il pane nel latte o acqua fredda e strizzatelo bene. Mescolate in un recipiente la carne insieme alle uova, il pane, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe. Lavorate finché non diventa omogeneo e mettete un attimo da parte. Saltate gli spinaci puliti in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato.
  2. Regolate di sale e quando saranno appassiti spegnete e fate raffreddare. Fatto ciò stendete l’impasto del polpettone su carta forno formando un rettangolo. Disponete prosciutto, mozzarella e spinaci al centro e richiudete, aiutandovi con la carta da forno: sigillate bene le estremità e lasciate il polpettone per una mezz’oretta in frigorifero. Trascorso il tempo necessario scaldate un po’ d’olio in una casseruola, togliete la carta da forno e rosolate il polpettone su tutti i lati.
  3. Trasferitelo quindi in forno e cuocetelo a 180 gradi per 40/45 minuti, aggiungendo un po’ di brodo. Aggiungetene ancora nel corso della cottura se il fondo dovesse asciugarsi troppo. Al termine della cottura spegnete, fate riposare per qualche minuto e servite subito, ben caldo con il sughetto saporito!