Polpettone+di+pane+al+prosciutto+cotto%2C+ricetta+economica+e+sfiziosa+perfetta+per+tanti+ospiti
ricettasprint
/polpettone-di-pane-al-prosciutto-cotto-ricetta-economica-e-sfiziosa-perfetta-per-tanti-ospiti/amp/
Secondo piatto

Polpettone di pane al prosciutto cotto, ricetta economica e sfiziosa perfetta per tanti ospiti

Il polpettone di pane al prosciutto cotto è la ricetta più facile ed economica che avresti mai potuto sperimentare ed è perfetto anche da servire nelle occasioni speciali.

Con la sua incredibile bontà, la sua consistenza morbida ed il sapore strepitoso vince su tutto: sarà il protagonista del tuo menù senza alcun dubbio.

Polpettone di pane al prosciutto cotto ricettasprint

La ricetta che ti tornerà utile soprattutto quando hai tanti ospiti a cena da accontentare, perché è facile e veloce e piace a tutti!

Non buttare tutto quel pane raffermo avanzato, ti aiuto io a trasformarlo in una cena spettacolare

Un piatto semplice e casalingo, genuino ed al tempo stesso ricco e gustoso. Tutto quello che devi fare è mettere in ammollo il pane che hai già in casa ed unirlo ai pochi e semplici ingredienti che lo renderanno strepitoso, trasformandolo in un piatto completo.

Potrebbe piacerti anche: Polpette di zucca filanti: irresistibili già al primo morso, prova a prepararle così

Ingredienti

500 g di Pane raffermo
350 g di Prosciutto cotto
230 g di Parmigiano reggiano grattugiato
2 Uova
Latte q.b.
Aglio q.b.
500 ml di brodo di carne

Pangrattato q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’olivai q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del polpettone di pane al prosciutto cotto

Per realizzare questo piatto iniziate versando il latte in un pentolino: scaldatelo appena e versatelo in un recipiente. Aggiungete il pane raffermo tagliato grossolanamente in pezzi e lasciatelo in ammollo per una decina di minuti almeno. Dovrà assorbirlo e diventare morbidissimo: a questo punto sgocciolatelo e strizzatelo bene. Versatelo in una ciotola capiente ed aggiungete le uova sbattute con sale e pepe,  e prezzemolo tritato ed il parmigiano reggiano grattugiato. Tritate finemente un po’ di prezzemolo fresco, poi pelate l’aglio e privatelo dell’anima centrale e sminuzzatelo.

Unitelo agli altri ingredienti, insieme al prosciutto cotto sminuzzato in un mixer. Impastate bene e se il composto dovesse risultare troppo molle ed appiccicoso aggiungete un po’ di pangrattato. La consistenza finale dovrà essere morbida ed uniforme. Ungete bene una pirofila, poi compattate il vostro impasto dandogli la forma classica e posizionatelo in essa: ungete bene anche il polpettone e trasferite in forno.

Cuocete a 180 gradi per 20 minuti girandolo delicatamente a metà cottura, poi versate un po’ di brodo e proseguite ancora per 20 minuti. Versate ancora brodo se dovesse asciugarsi completamente ed ultimate la preparazione fino a che sarà cotto al punto giusto. Estraetelo e lasciatelo intiepidire un attimo, poi servitelo con il suo sughetto e gustatelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

50 minuti ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

3 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

5 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

6 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

6 ore ago