Polpettone+in+padella%3A+il+segreto+di+mamma+Franca+per+averlo+pi%C3%B9+succoso+rispetto+alla+cottura+in+forno
ricettasprint
/polpettone-in-padella-il-segreto-di-mamma-franca-per-averlo-piu-succoso-rispetto-alla-cottura-in-forno/amp/
Secondo piatto

Polpettone in padella: il segreto di mamma Franca per averlo più succoso rispetto alla cottura in forno

Scopriamo come mamma Franca prepara il polpettone in padella, nonostante tutto il polpettone è molto succoso rispetto a quello cotto in forno.

Il polpettone è un secondo piatto che mette sempre il buon umore a tavola, piace a tutti, soprattutto i piccoli di casa. Solitamente si prepara per i pranzi domenicali o grandi occasioni, dopo la preparazione dell’impasto si mette tutto in forno e si procede alla cottura. Oggi vogliamo proporti la ricetta di mamma Franca che cuoce il polpettone in padella direttamente, un’idea geniale quando non vogliamo accendere il forno soprattutto in estate.

Polpettone in padella il segreto di mamma Franca per averlo più succoso rispetto alla cottura in forno Ricettasprint

Vediamo insieme come preparare un grande classico che possiamo servire con delle verdure, patate fritte, pomodori a te la scelta. Non resta che scoprire la ricetta e la preparazione.

Polpettone in padella di mamma Franca: succoso e morbido

Mamma Franca dopo la preparazione dell’impasto del polpettone non lo cuoce nel sugo e neanche in forno, ma direttamente nella padella. Ecco come procedere.

Leggi anche:  Polpette di ricotta: scegli tu se friggerle o cuocerle in forno, saranno comunque una bomba

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di macinato misto
  • 2 fette di pane o di pane in cassetta
  • 120 ml di latte
  • 80 g di Parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 1 spicchio di aglio
  • noce moscata q.b.
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 120 ml di brodo vegetale
  • sale fino q.b.

Procedimento del polpettone in padella di mamma Franca

Per poter preparare questo polpettone, bagniamo il pane nel latte, poi tritiamo la mortadella in un mixer. In una ciotola mettiamo il pane strizzato, uniamo la carne macinata, le uova, il parmigiano e la noce moscata. Impastiamo e poi uniamo sale e pepe.

Leggi anche: Pollo alla mediterranea a modo mio: fresco, leggero e veloce, la cena estiva perfetta

Formiamo un enorme polpetta, stendiamo su un foglio di carta da forno, realizziamo il polpettone, prendiamo una padella che possa contenere il polpettone.

Mettiamo l’aglio, l’olio extravergine, lasciamo rosolare e adagiamo il polpettone, facciamo rosolare per qualche minuto per lato. Giriamo delicatamente il composto di carne con due cucchiai, sfumiamo con il vino bianco alziamo la fiamma. Poi abbassiamo e aggiungiamo il brodo vegetale. Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa. Se si dovesse asciugare il brodo aggiungerne altro. A cottura terminata spegniamo e lasciamo riposare il polpettone e serviamo.

Buon Appetito!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

1 ora ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago