Il Polpettone di lenticchie in crosta è favoloso! Di grande effetto scenico e ricco di sapore, è una prelibatezza vegetariana che va ruba in un istante
Il Polpettone di lenticchie in crosta è straordinario! Facile e veloce da fare, tutti lo possono preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre irresistibile. Croccante fuori e morbido e filante al suo interno, è infatti impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta anche solo per assaggiarlo.
Fatto con pochi ingredienti, è la ricetta riciclo eccezionale perfetta per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. Potrete, infatti, dare nuova vita alle lenticchie avanzate dal Capodanno preparando questa sfizioneria che mette tutti d’accordo: grandi e piccini.
Il Polpettone di lenticchie in crosta è fantastico! Gustoso e goloso, tutti lo vogliono mangiare anche più volte al giorno.
Per questo motivo, il consiglio è quello di farne un pò di più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 190° per 30-35 minuti
Riscaldate le lenticchie in una pentola d’acqua bollente leggermente salata e profumata con l’alloro. Appassite lo scalogno in una padella antiaderente con un filo d’olio e insaporiteci gli spinaci. Aggiustate di sale e pepe. Trascorso il tempo necessario, scolate le lenticchie e mescolatele in un una ciotola con le patate ridotte a purea. Inglobate metà della provola grattugiata, il parmigiano grattugiato, il rosmarino tritato, un filo d’olio e un pizzico di sale e di pepe.
Leggi anche: Crostata di mele cioccolato e cannella, un goloso modo per iniziare l’anno
Leggi anche: Pasta ai 4 formaggi, cremosa fine all’ultimo boccone: provala stasera!
Leggi anche: Tempo di vellutata, tempo di dieta: come arrivare a capodanno in forma?
Stendete la pasta sfoglia sul piano da lavoro e metteteci sopra il composto omogeneo in modo da formare un rettangolo che farcirete con uno strato di spinaci e uno fatto con la provola grattugiata rimasta. Date forma al polpettone farcito e che avvolgerete nella pasta sfoglia. Fate delle incisioni sulla sua superficie, spennellatelo con una emulsione di olio e senape, profumate con un rametto di rosmarino e infornate a 190° per 30-35 minuti. Servite tiepido.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…