Il+polpettone+della+nonna%2C+la+ricetta+con+aglio+e+prezzemolo
ricettasprint
/polpettone-nonna-ricetta-aglio-prezzemolo/amp/
Secondo piatto

Il polpettone della nonna, la ricetta con aglio e prezzemolo

Il polpettone della nonna, la ricetta con aglio e prezzemolo

Chi non ama il polpettone della nonna? Beh, dire che la ricetta tradizionale che prevede anche l’aggiunta di aglio e prezzemolo.

polpettone della nonna

Una ricetta che risiede nei famosi quaderni dove le nostre nonne trascrivevano dosi e procedimenti delle ricette che per noi hanno segnato la nostra infanzia e gioventù. Bene, oggi proponiamo una delle ricette più gettonare e che piace di più ai nostri bambini e anche a noi, perchè forse un pò ci riporta indietro negli anni.

ti piacerebbe anche:Polpettone di patate | Originale secondo per la domenica in famiglia

ti piacerebbe anche:Polpettone di pollo ai pistacchi | Novità saporita per i pranzi della domenica in famiglia

Ingredienti

  • 300 g vitello
  • 100 g mortadella
  • 200 g polpa di maiale tritata
  • 60 g salsiccia tritata
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 50 g mollica di pane
  • aglio tritato
  • prezzemolo tritato
  • 2 uova
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Polpettone morbido di verdure | Ricetta vegetariana completa

ti piacerebbe anche:Polpettone di crosta con uova sode | Il secondo perfetto per la Befana

Il polpettone della nonna, la ricetta con aglio e prezzemolo. Procedimento

Prendiamo una ciotola e dentro mettiamo tutti gli ingredienti e mescoliamoli bene insieme. Amalgamiamo bene tutti questi ingredienti e aggiustiamo di sale pepando secondo i nostri gusti. Una volta formata una palla omogenea, prendiamo una teglia coperta di carta forno e spolveriamo sopra il pangrattato.

Appoggiamo l’impasto sopra e arrotoliamo il foglio formando un salsicciotto. Prendiamo una padella capiente e scaldiamo l’olio, adagiamo  il polpettone e facciamolo rosolare su tutti i lati. Doriamolo al punto giusto e poi mettiamolo in una pirofila da forno, e a 180° cuociamo per 45 minuti. Cuociamolo aggiungendo del brodo vegetale bagnandolo ogni tanto. Una volta cotto, raffreddiamo e poi tagliamolo a fette. Buonissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Bombette di melanzane alla mediterranea, niente forno, ma tutto in padella, risolvo la cena in meno di mezz’ora

Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…

24 minuti ago
  • News

Emergenza botulino, per evitare il contagio bastano davvero 10 minuti

Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…

55 minuti ago
  • Primo piatto

È una pasta al forno che batte pure la solita siciliana: con le melanzane una crema strepitosa, questa la devi salvare

Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…

1 ora ago
  • Finger Food

Plumcake svuota frigo 3.0 lo faccio oggi e lo mangio domani al mare, altro che panini e pasta fredda, questa ricetta è una bomba si saziano tutti

Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ne avevo una scorta in freezer di questi in 5 minuti ho realizzato una Quiche per cena favolosa

Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

3 ore ago