Polpettone+con+patate+e+provola%2C+l%26%238217%3Balternativa+gustosa+dal+cuore+morbidissimo+per+accontentare+tutti
ricettasprint
/polpettone-patate-provola-alternativa-gustosa-cuore-morbido/amp/
Secondo piatto

Polpettone con patate e provola, l’alternativa gustosa dal cuore morbidissimo per accontentare tutti

Per la cena di stasera, un piatto ghiotto ma light allo stesso tempo, è quello che ci vuole. Ci sembrerà strano eppure è possibile. Quando pensiamo al polpettone, non pensiamolo solo come ad una pietanza che alla base abbia la carne macinata. Sono possibili anche delle varianti.

Infatti, quello che vi proponiamo oggi è una vera leccornia, senza carne. Piacerà di sicuro a grandi e piccini e può essere anche cucinato in qualsiasi giorno infrasettimanale.

Polpettone con patate e provola, l’alternativa gustosa dal cuore morbidissimo per accontentare tutti

Di cosa stiamo parlando? Siete curiosi? Abbiamo stuzzicato la vostra curiosità a quanto pare: bene! Allora carta e penna alla mano e vediamo subito cosa ci occorre.

Un polpettone diverso a cena

Vediamo insieme quali ingredienti ci servono e cuciniamolo subito. La curiosità è tanta che vogliamo assaggiarlo.

Ingredienti

  • 450 g di patate
  • 1 uovo
  • 30 g di provola
  • prezzemolo
  • 140 g di farina 00
  • Sale
  • pangrattato
  • burro
  • 70 g di prosciutto cotto a pezzetti
  • 80 g di salmone affumicato

Procedimento per il Polpettone con patate e provola

Iniziamo con il lavare per bene le patate. Poi aggiungiamole in una pentola con acqua (leggermente salata) e lasciamole lessare per 20 minuti. Quando saranno cotte, scoliamole, sbucciamole, lasciamole intiepidire leggermente, poi schiacciamole con lo schiacciapatate.

La purea che otteniamo mettiamola in una ciotola. In questa aggiungiamoci anche  la farina, l’uovo, un cucchiaio di pangrattato e il sale. Mescoliamo fino a far amalgamare il tutto. Uniamo che il prosciutto cotto a pezzetti e il prezzemolo sminuzzato, poi copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo riposare 60 minuti a temperatura ambiente.

Prendiamo, poi, un foglio di carta forno, ed aggiungiamoci un po’ di pangrattato e della farina. Trascorso il tempo di riposo, mettiamo l’impasto su di essa dandogli la forma di un rettangolo. Sopra appoggiamoci il salmone e la provola a pezzetti. Poi aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo il nostro polpettone.

Polpettone con patate e provola, l’alternativa gustosa dal cuore morbidissimo per accontentare tutti

Appoggiamolo su una teglia foderata con un nuovo foglio di carta forno e cuociamo a 180° per 25 minuti, sempre avvolto nella sua carta forno.

Quando sarà cotto, togliamolo dal forno ma non dalla sua carta. Lasciamolo freddare almeno 2 ore, prima di toglierla. Poi tagliamo a fette e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

21 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago