Polpettone+ricetta+estiva+facilissima%2C+ha+un+profumo+delizioso+che+incuriosisce+e+conquista+chiunque
ricettasprint
/polpettone-ricetta-estiva-facilissima-ha-un-profumo-delizioso-che-incuriosisce-e-conquista-chiunque/amp/
Secondo piatto

Polpettone ricetta estiva facilissima, ha un profumo delizioso che incuriosisce e conquista chiunque

Ecco la ricetta estiva facilissima per fare un polpettone delizioso, da gustare freddo o caldo come preferisci e con un ingrediente speciale che lo renderà veramente unico!

Il polpettone è una di quelle ricette senza tempo che va bene in tutte le stagioni, ma hai mai provato a mangiarlo freddo, magari il giorno dopo?

Polpettone ricetta estiva facilissima ricettasprint

Ti assicuro che è una vera bontà perché tutti i sapori si amalgamano ancora di più tra di loro, una vera goduria per ogni occasione.

In qualsiasi occasione questa ricetta ti salverà la cena e non solo: un secondo perfetto per il pranzo della domenica da preparare anche in anticipo

Come ti ho anticipato questa ricetta è già di per sé una goduria se gustata appena fatta, ma se hai poco tempo puoi prepararla in anticipo e scaldarla al momento opportuno oppure addirittura mangiarla fredda. Sentirai tutto il profumo dell’ingrediente speciale che abbiamo aggiunto per dare un tocco di sapore estivo a questa preparazione: tutti ne andranno matti!

Potrebbe piacerti anche: Polpettine sfiziose di tonno e ricotta, piccoli finger food da assaporare anche come aperitivo

Ingredienti

700 gr di carne macinata di maiale
2 uova
5 fette di pane bianco per tramezzini
130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Due limoni
200 gr di provola affumicata
Olio extravergine d’oliva q.b.

Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Latte 50 ml

Preparazione del polpettone ricetta estiva facilissima

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane per tramezzini in ammollo nel latte freddo per circa 10 minuti. Intanto lavate bene i limoni, grattugiate finemente la buccia e ricavate il succo filtrandolo da semi ed eventuali tracce di polpa. Versate la carne macinata, il parmigiano reggiano grattugiato, il succo di limone e la buccia grattugiata in un recipiente capiente.

Rompete le uova in un recipiente a parte e sbattetele leggermente con un pizzico di sale e pepe: versate anche queste nella carne. Sgocciolate il pane bianco, strizzatelo bene ed aggiungetelo al resto degli ingredienti. Unite anche un po’ di basilico fresco tritato e la provola che dovrà essere sminuzzata finemente.

Impastate fino ad ottenere un composto uniforme, compattatelo dando la forma classica del polpettone e sistematelo in una pirofila. Ungete bene con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti: quando sarà dorato, estraetelo e fatelo raffreddare completamente. Servitelo con una insalata mista o dei pomodori, per una cena fresca e gustosa da preparare anche in anticipo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Scamorza, italian smoked cheese on cutting board.
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

16 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

1 ora ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago