Polpettone+ripieno+facile%2C+da+mangiare+anche+freddo%3A+umido+e+morbidissimo%2C+si+scioglie+in+bocca
ricettasprint
/polpettone-ripieno-facile-da-mangiare-anche-freddo-umido-e-morbidissimo-si-scioglie-in-bocca/amp/
Secondo piatto

Polpettone ripieno facile, da mangiare anche freddo: umido e morbidissimo, si scioglie in bocca

Delizioso questo polpettone ripieno, facilissimo da fare e con un trucchetto per conservare la carne umida e morbida: un piatto succoso che piacerà a tutti.

Puoi realizzarlo per la cena di tutti i giorni oppure in un’occasione speciale: farai sempre un figurone con questo polpettone, ricco e gustoso che risolverà per sempre il problema di un risultato finale asciutto e poco invitante.

Polpettone ripieno facile ricettasprint

Bastano piccoli accorgimenti nella cottura per avere infatti un polpettone veramente gustoso e saporito, succoso così non lo hai mai assaggiato e farai certamente un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Bistecca al burro e pepe: ecco il segreto per una carne tenerissima e succulenta

Ingredienti

400 gr di macinato misto

2 uova
Una carota
3 fette di pane per tramezzini
Una costa di sedano
Una cipolla
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di prosciutto cotto a fette
150 gr di scamorza a fette
latte q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del polpettone ripieno facile

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene le verdure, poi pelate la carota e sminuzzatela finemente insieme alla costa di sedano. Pelate la cipolla, sminuzzatela ed aggiungetela agli altri ingredienti. Fatto ciò versate la carne macinata in una ciotola capiente ed amalgamatela per ammorbidirla: aggiungete un paio di cucchiai abbondanti di pangrattato, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe. Unite anche le uova ed impastate bene. Infine aggiungete il pane per tramezzini privato del bordo esterno ed ammorbidito in un po’ di latte freddo. Amalgamate tutti gli ingredienti in modo da realizzare un composto uniforme e trasferite il composto in frigorifero: lasciatelo riposare per una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario prendete un foglio di carta da forno e disponetelo su una spianatoia: versate il composto realizzato ed appiattitelo formando un rettangolo. Disponete sulla superficie le fette di prosciutto e scamorza ed aiutandovi con il foglio di carta da forno, iniziate piano piano ad avvolgerlo su sé stesso dando la forma del classico polpettone. A questo punto prendete una pirofila capiente, versate una tazzina di acqua, le verdure e adagiate il polpettone con delicatezza. Condite con sale e pepe, olio extra vergine d’oliva e trasferite in forno: cuocete in modalità statica a 160 gradi per 20 minuti, poi aumentate a 180 gradi ed ultimate per 10/15 minuti o fino a che esternamente apparirà rosolato. Se necessario aggiungete altra acqua, ma solo nel momento in cui il fondo di cottura dovesse risultare asciutto. Irrorate ogni tanto il polpettone con il condimento durante la cottura, in modo che risulti sempre umido e saporito: al termine della preparazione spegnete ed estraetelo. Lasciatelo qualche minuto riposare a temperatura ambiente, poi servitelo subito oppure potete gustarlo anche freddo e sarà comunque veramente una bomba di bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

31 minuti ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

3 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

6 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

13 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

15 ore ago