Polpettone+di+tonno%2C+un+classico+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/polpettone-tonno-un-classico-dellestate/amp/
Secondo piatto

Polpettone di tonno, un classico dell’estate

Polpettone di tonno – ricettasprint.it

Ecco la ricetta di un piatto classico dell’estate ma anche un favoloso secondo da portare ad un picnic o da mangiare in spiaggia Polpettone di tonno, fresco, saporito e buono!

Può sembrare a prima vista, il solito polpettone di carne, visto e rivisto … ma quando si assaggia si rimane molto piacevolmente sorpresi dal sapore delicato e dal profumo che emana questo buonissimo piatto.

I tempi di preparazione non sono lunghi e si può realizzare con anticipo, infatti è molto buono sia caldo che freddo, molti  lo preferiscono freddo poiché esalta tutta la rotondità dell’equilibrio degli aromi che lo contraddistinguono.

Potrebbe interessarti  anche Spaghetti al Tonno , Olive e Capperi

INGREDIENTI per 4 persone

  • 450 gr. tonno sotto’olio
  • 350 gr. patate
  • 1 uovo
  • capperi sotto sale q.b.
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • sale
  • olio evo
  • prezzemolo fresco q.b.

Polpettone di tonno, un classico dell’estate, procedimento

Lessare le patate in abbondante acqua salate, quando saranno morbide da infilzare con la forchetta, interrompere la cottura, sbucciarle mentre sono ancora calde e schiacciarle con lo schiacciapatate.

Sgocciolare il tonno e tritarlo grossolanamente, unirlo alle patate schiacciate.

Sciacquare ed asciugare il prezzemolo su carta da cucina, poi tritarlo finemente.

Con l’aiuto di un cucchiaio di legno mescolare a lungo per amalgamare bene il composto di patate e tonno, aggiungere quindi il trito di prezzemolo ed i capperi tritati, in ultimo la scorza del limone grattugiata.

Mescolare insistentemente fino ad ottenere un composto omogeneo,

Con le mani dare al composto la classica forma, trasferirlo in un rettangolo di pellicola trasparente e compattare bene l’impasto. Chiudere la pellicola stringendola come fosse una caramella.

Trasferire il polpettone di tonno in frigorifero per compattarsi almeno un’ora.

Nel frattempo preparare una emulsione con olio evo ed il succo di limone.

Trascorso il tempo di riposo, ritirare il polpettone dal frigorifero, togliere la pellicola e foderare con carta forno una pirofila.

Trasferire il polpettone di tonno nella teglia e spennellarlo con l’emulsione di olio e limone preparato precedentemente, chiudere la carta forno come fosse un cartoccio.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.

Terminato il tempo di cottura sfornare il polpettone e lasciare raffreddare completamente.

Quando il polpettone di tonno sarà completamente freddo, trasferirlo sul piatto da portata e preparate una emulsione di succo di limone, olio evo e capperi tritati.

Servire quindi il polpettone di tonno sia caldo che freddo, vi stupirà per la sua bontà e voi deciderete quale versione vi piace di più: caldo o freddo?

Polpettone di tonno – ricettasprint.it

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

1 ora ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago