Pratico, fumante e filante, questo polpettone costa poco e vale molto: proviamo a farlo insieme ruotando sempre gli ingredienti
Abbiamo imparato a cucinare il polpettone con la carne, fresca o come riciclo di avanzi, e con le verdure ma questa ricetta non la batte nessuno. Se volete un polpettone TOP da servire per cena senza stressarvi in cucina il segreto è uno solo: patate, affettati e formaggio filante.
Noi abbiamo scelto prosciutto cotto e fontina, un abbinamento perfetto. Ma stanno bene anche la mortadella, lo speck, il prosciutto affumicato, la provola, la scamorza, la caciotta, il caciocavallo e molto altro.
Il vantaggio di questo polpettone filante è che possiamo prepararlo in largo anticipo. Lasciamolo in frigorifero fino al momento della cottura, può stare lì anche un giorno intero.
Ingredienti:
900 g patate
250 g prosciutto cotto
Laviamo bene le patate e mettiamole a lessare in una pentola piena di acqua bollente, già salata. Dobbiamo lasciare la buccia perché altrimenti rischiamo che si impregnino di acqua e invece a noi servono delle patate asciutte per questo polpettone.
Dopo 30-35 minuti le patate dovrebbero essere cotte. Verifichiamolo infilando i rebbi di una forchetta: se penetra bene fino al centro senza fatica, siamo al punto giusto.
A quel punto riprendiamo la base del polpettone con le patate e tutto il resto e dopo esserci bagnati leggermente le dita stendiamola bene sulla carta forno. Poi sopra adagiamo le fette di prosciutto cotto e la fontina tagliata a fettine.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…