Pomodori+arrostiti+come+li+vede+zia+Mina
ricettasprint
/pomodori-arrostiti-come-li-vede-zia-mina/amp/
Contorno

Pomodori arrostiti come li vede zia Mina

Pomodori arrostiti come li vede zia Mina, una ricetta che ha una straordinaria firma ed un successo assicurato.

Ecco a voi la ricetta dei pomodori arrostiti. Proprio così: arrostiti! La ricetta è molto semplice e facile, ed anche comune, ma oggi vi faccio vedere, invece, come la vede zia mina. E sicuramente la vede molto bene!

Pomodori arrostiti come li vede zia Mina Ricettasprint

Una chicca: lo sapevate che i pomodori arrostiti possono anche essere congelati? Cotti! Esattamente, avete capito bene, possono essere messi in freezer e consumati all’occorrenza in modo da avere un contorno sempre pronto e a disposizione. Ma bando alle ciance, dobbiamo iniziare subito prepararne un piatto, così giuso per provare ed assaggiarli.

Pomodori arrostiti come li vede zia Mina

Zia Mina e le sue ricette straordinarie e straordinariamente semplici. La sua caratteristica è proprio quella di rendere alla portata di tutti le ricette più elaborate.

Ingredienti

  • 300 g pomodori
  • sale
  • rosmarino
  • aglio
  • olio extravergine di oliva

Pomodori arrostiti come li vede zia Mina. Procedimento

Laviamo per bene i pomodori e tagliamoli a metà per il senso della lunghezza. Mettiamo una metà vicino all’altra su una graticola con la buccia ricolta verso il basso. Cospargiamole le metà di sale e di aglio tritato. Aggiungiamo anche il rosmarino e cuociamole per circa 25 minuti, anche mezz’ora, sulla graticola. Non giriamole! Ci renderemo conto che la cottura sta procedendo bene perchè i pomodori tenderanno ad appassirsi e ad arrostirsi.

ti piacerebbe anche:Insalata di pomodori ricca, il pranzo per chi vuole mantenersi in forma

Come preparare i pomodori arrostiti visti da zia Mina

Si possono preparare anche sul fuoco se vogliamo o se non abbiamo la griglia. Quando saranno cotti possiamo cospargere di olio extravergine di oliva e serviamoli. Se non intendiamo servire i nostri pomodori, riponiamoli in un contenitore di alluminio provvisto dell’apposito coperchio, rivestiamolo di carta forno e adagiamo i pomodori senza sovrapporli. Chiudiamo col coperchio e riponiamo nel freezer. Al momento di servirli, mettiamoli congelati direttamente in forno a 180°C per 20-25 minuti.

ti piacerebbe anche:Salmone al guazzetto con tanti pomodorini, pronto in 20 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago