Pomodori+in+frigo+%7C+%C3%A8+corretto+oppure+no+conservarli+cos%C3%AC
ricettasprint
/pomodori-frigo-corretto-oppure-no-conservarli-cosi/amp/

Pomodori in frigo | è corretto oppure no conservarli così

Tenere in pomodori in frigo è una consuetudine che quasi tutti siamo soliti fare. Ma quanto c’è di buono in questo comportamento? Scopriamo insieme la risposta giusta e come si dovrebbe procedere.

È consigliato tenere i pomodori in frigo oppure no? Foto dal web

Pomodori in frigo, è corretto conservarli lì oppure no? Diciamo subito, è meglio evitare. Ed i motivi per i quali sarebbe meglio tenerli fuori non mancano. Anzitutto perché il freddo influisce su quella che è la qualità a livello di gusto. Un pomodoro freddo risulterà molto meno saporito rispetto ad uno tenuto a temperatura ambiente.

Leggi anche –> Come conservare cozze e vongole | le dritte giuste da seguire

La spiegazione scientifica in ciò sta nel fatto che gli enzimi che per l’appunto sono deputati a conferire bontà nel processo di maturazione vengono alterati dalle basse temperature. Questo succede dai 12° a scendere, con tale procedimento che subisce un arresto improvviso. Ci sono anche degli studi appositi che attestano ciò, con osservazioni empiriche apposite. E tenerli poi all’esterno per i giorni successivi non servirà a nulla. Il danno è ormai fatto una volta tenuti i pomodori in frigo. Con il risultato che, invece di avere degli ortaggi freschi, avremo degli ortaggi ‘freddi’.

Leggi anche –> Come conservare frutta e verdura | i trucchi per mantenerli a lungo

Pomodori in frigo, i motivi per i quali sarebbe meglio non riporli lì

Poi, se tenuti al freddo dell’elettrodomestico, questi prodotti della terra risulteranno più farinosi e cambieranno di consistenza proprio a causa del freddo. Tale cambiamento ha luogo a causa della rottura delle membrane all’interno.

Leggi anche –> Acqua di cottura delle patate | quanti modi per riciclarla subito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Il modo migliore per conservare i pomodori è quindi quello di tenerli in cucina, dentro ad un cesto di vimini magari, od in una insalatiera. E di consumarli entro massimo tre giorni dal momento in cui li abbiamo portati a casa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago