Tenere in pomodori in frigo è una consuetudine che quasi tutti siamo soliti fare. Ma quanto c’è di buono in questo comportamento? Scopriamo insieme la risposta giusta e come si dovrebbe procedere.
Pomodori in frigo, è corretto conservarli lì oppure no? Diciamo subito, è meglio evitare. Ed i motivi per i quali sarebbe meglio tenerli fuori non mancano. Anzitutto perché il freddo influisce su quella che è la qualità a livello di gusto. Un pomodoro freddo risulterà molto meno saporito rispetto ad uno tenuto a temperatura ambiente.
Leggi anche –> Come conservare cozze e vongole | le dritte giuste da seguire
La spiegazione scientifica in ciò sta nel fatto che gli enzimi che per l’appunto sono deputati a conferire bontà nel processo di maturazione vengono alterati dalle basse temperature. Questo succede dai 12° a scendere, con tale procedimento che subisce un arresto improvviso. Ci sono anche degli studi appositi che attestano ciò, con osservazioni empiriche apposite. E tenerli poi all’esterno per i giorni successivi non servirà a nulla. Il danno è ormai fatto una volta tenuti i pomodori in frigo. Con il risultato che, invece di avere degli ortaggi freschi, avremo degli ortaggi ‘freddi’.
Leggi anche –> Come conservare frutta e verdura | i trucchi per mantenerli a lungo
Poi, se tenuti al freddo dell’elettrodomestico, questi prodotti della terra risulteranno più farinosi e cambieranno di consistenza proprio a causa del freddo. Tale cambiamento ha luogo a causa della rottura delle membrane all’interno.
Leggi anche –> Acqua di cottura delle patate | quanti modi per riciclarla subito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il modo migliore per conservare i pomodori è quindi quello di tenerli in cucina, dentro ad un cesto di vimini magari, od in una insalatiera. E di consumarli entro massimo tre giorni dal momento in cui li abbiamo portati a casa.
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…