Bastano pochissimi ingredienti, un pò di fantasia et voilà, ecco i Pomodori in carrozza, ricetta economica e tanto sfiziosa a cui non si resiste facilmente.
Chi lo dice che servino tanti ingredienti o tanti soldi per realizzare un bocconcino invitante e gustoso? Con questa ricetta ti lasciao a bocca aperta, prepara uno stuzzicante spuntin o un’antipasto favoloso, ecco i Pomodori in carrozza, ricetta economica e tanto sfiziosa a cui non si resiste facilmente.
Si preparano in pochissimi minuti e come puoi immaginare anche se non sei una grande esperta di manicaretti prelibati, puoi essere certa del risultato impeccabile che puoi ottenere. I pomodori in questo caso sostituiscono il pane privista nella ricetta base, tra due fette aggiungiamo la classica mozzarella priva di latte e fuori la meravigliosa ed impeccabile panatura, insomma più semplice e veloce di così é impossibile.
Cosa aspetti allora? Prepara tutti gli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito.
Leggi anche: Pomodori pelati, ecco come si fanno in casa per andare incontro al risparmio
Leggi anche: Melanzane e zucchine al pomodorino: contorno ricco e sfizioso da far venire l’acquolina in bocca a tutti
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
3 pomodori grandi
250 g di mozzarella sgocciolata
farina q.b
pangrattato q.b
Per realizzare questa favolosa ricetta sprint, inizia col lavare accuratamente i pomodori, ascugali cn un canovaccio pulito ed elimina il picciolo. Sistema la mozzarella in un colino tagliata a rondelle sottili per velocizzare i tempi e far si che perda il latte in eccesso.
Prepara 3 scodelle contenenti uova insaporite con sale e un pò di origano, farina e pangrattato. Versa abbondante olio di semi di girasole in una casseruola ampia e inizia a farlo scaldare. Taglia a fettine i pomodori su un ripiano e inizia a preparare il tutto.
Prendi dunque una fetta di pomodoro, sistema una fetta di mozzarella sgocciolata sopra e copri con un’altra fetta di pomodoro. Passa il sandwich di pomodori prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. (ricordati di coprire per bene anche l’apertura pressando per bene) Passa poi alla cottura in olio con temperatura di circa 170 gradi, a doratura scola e fai assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente, saranno poi pronti da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando preparo la zucca indorata e fritta faccio tutti contenti, ci vuole così poco e…
Ho fatto un risotto alla zucca cremosissimo, anche i miei bambini sono impazziti e ci…
L'impasto di queste crostatine si prepara davvero in 10 minuti ma il sapore te lo…
A volte i segreti più efficaci in cucina non si trovano nei manuali, ma nei…
Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve…
Dalle fette di pane e olio ai pomeriggi con frutta e marmellata, scopri perché le…