Pomodori+pelati+fatti+in+casa+da+quando+li+faccio+non+li+compro+pi%C3%B9+al+supermercato+ho+seguito+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/pomodori-pelati-fatti-in-casa-da-quando-li-faccio-non-li-compro-piu-al-supermercato-ho-seguito-la-ricetta-della-nonna/amp/
conserve

Pomodori pelati fatti in casa da quando li faccio non li compro più al supermercato ho seguito la ricetta della nonna

Prova a preparare anche tu i pomodori pelati fatti in casa segui la ricetta della nonna e non resterai delusa.

Oggi ti voglio suggerire la ricetta della nonna che ti permetterà di preparare a casa i pomodori pelati ovviamente per un risultato impeccabile sono da preferire i pomodori san Marzano.

Pomodori pelati fatti in casa da quando li faccio non li compro più al supermercato ho seguito la ricetta della nonna Ricettasprint

Se il pomodoro è fresco e di qualità il risultato sarà una conserva perfetta, genuina e gustosa che puoi conservare tutto l’anno. Con questa conserva puoi condirci la pasta, la pizza arricchire zuppe, minestre, contorni e secondi. Non resta che indossare il grembiule e metterci all’opera.

Pomodori pelati fatti in casa la conserva che non può mancare in dispensa

I pomodori san Marzano sono quelli migliori da usare per preparare la conserva sono dolci e succosi. I pomodori devono essere freschi, sodi solo così si potrà garantire una conserva ad hoc, affidarsi al proprio fruttivendolo di fiducia per l’acquisto dei pomodori. Non resta che seguire la ricetta sprint!

Ingredienti 

3 Kg di pomodori San Marzano

Procedimento dei pomodori pelati fatti in casa

Per poter preparare questa conserva laviamo i pomodori san Marzano, poi con un coltello facciamo un incisione sulla parte inferiore. Mettiamo acqua abbondante in una pentola e immergiamo i pomodori e lasciamoli cuocere per 3-4 minuti, scoliamoli a lasciamoli intiepidire.

Pomodori pelati fatti in casa da quando li faccio non li compro più al supermercato ho seguito la ricetta della nonna Ricettasprint

Con un coltello a lama liscia eliminiamo la buccia e mettiamoli man mano nei barattolo, mi raccomando devono essere sterilizzati. Se non sai come sterilizzare bene i barattoli, segui i nostri consigli.

Leggi anche: Questa conserva di pomodori la puoi gustare tutto l’anno ma solo se seguirai i miei imperdibili consigli

Se si vuole si possono aggiungere le foglie di basilico quando si mettono i pomodori nei barattoli. Non schiacciamo con una forchetta i pomodori rischiamo di farli rompere.

Appena finito di riempire i barattoli, chiudiamo con i tappi e mettiamoli in una pentola, tra un barattolo e l’altro mettiamo i canovacci di cotone, così non urteranno. Copriamo con acqua e lasciamo cuocere per 30 minuti circa.

Leggi anche: Saltimbocca di frittata questa volta mi sono superata non immaginavo tanto successo l’hanno divorata in un minuto

Leggi anche: Zucchine sott’olio da gustare in qualsiasi momento dell’anno, approfittane e mettiti all’opera

Spegniamo a cottura terminata e lasciamo raffreddare i vasetti. Mettiamo l’etichetta con la data di confezionamento della conserva e mettiamo in dispensa o in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.

Buon Appetito!

Pomodori pelati fatti in casa da quando li faccio non li compro più al supermercato ho seguito la ricetta della nonna Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago