Pomodori+ripieni+al+tonno%2C+la+cena+speciale+saporita+e+veloce+da+fare+tutta+in+padella+con+alcuni+trucchetti%21
ricettasprint
/pomodori-ripieni-al-tonno-la-cena-speciale-saporita-e-veloce-da-fare-tutta-in-padella-con-alcuni-trucchetti/amp/
Secondo piatto

Pomodori ripieni al tonno, la cena speciale saporita e veloce da fare tutta in padella con alcuni trucchetti!

Come risolvere la cena per stasera in pochi minuti? Procurati grossi pomodori e riempili con il tonno e questi ingredienti, realizzi una cena veloce e saporita, senza accendere il forno, tutta in padella e senza stare ore in cucina!

Ti sei trovata davanti alla scelta di preparare qualcosa di buono o veloce ma non hai voglia di scegliere? Ho io la soluzione: stasera non farai rinunce, perché se hai poco tempo e pochi ingredienti a disposizione ma vuoi comunque stupire tutti con una cena diversa dal solito i pomodori ripieni al tonno preparati in padella, sono la soluzione perfetta per te!

Pomodori ripieni al tonno, la cena speciale saporita e veloce da fare tutta in padella con alcuni trucchetti!

Questa ricetta è un mix di sapori che si sposano perfettamente, troverai un mix perfetto tra la freschezza dei pomodori, il sapore intenso del tonno, la croccantezza del pangrattato e il tocco mediterraneo dei capperi e delle olive nere. Un piatto semplice ma ricco di gusto che ti farà innamorare sin dal primo morso! Sono perfetti da preparare quando sei di fretta ma vuoi comunque lasciare il segno e se vuoi, li puoi anche personalizzare aggiungendo del formaggio grattugiato sopra il ripieno prima di cuocerli in padella, oppure aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco prima di servirli. In più, sono un’alternativa leggera e saporita ai soliti piatti da forno, perfetti per questo periodo dell’anno in cui accendere il forno è proprio una tortura.

Pomodori ripieni al tonno in padella

Con questa ricetta quindi, hai la tua cena pronta in pochi minuti, senza infornare e senza passare ore in cucina. Sarà un piatto facile da preparare ma dalle mille sfumature di sapore che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Ne resteranno tutti entusiasti non appena li proveranno, quindi non stare ancora a pensarci e prepara tutti gli ingredienti, vedrai come li conquisti con poco. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per i pomodori al tonno

4 pomodori grandi
300 g di tonno sgocciolato
3 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di capperi dissalati
3 cucchiai di olive nere snocciolate
100 g di pomodorini

Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Come si preparano i pomodori ripieni in padella

Inizia lavando i pomodori e tagliandoli a metà. Svuota i pomodori dai semi e scava la polpa con un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere la parte esterna del pomodoro. Trita la polpa e mettila da parte. In una padella, versa l’olio extravergine di oliva e fai rosolare il tonno sgocciolato per qualche minuto.

Leggi anche: Fonduta, carne e pomodori mi bastano per fare un piatto da urlo a pranzo, non basta mai, vogliono sempre fare il bis

Aggiungi i capperi, le olive nere, i pomodorini tagliati a metà e la polpa dei pomodori tritata. Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi il pangrattato alla padella e mescola bene il tutto aggiustando di sale, pepe e basilico fresco tritato.

Leggi anche: Questa conserva di pomodori la puoi gustare tutto l’anno ma solo se seguirai i miei imperdibili consigli

Riempi i pomodori con il tonno preparato e mettili nella stessa padella usata, lasciandolo cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, finché i pomodori saranno morbidi. Servi i pomodori ripieni al tonno caldi, guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco e una spolverata di pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

2 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

3 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita insalata di pasta fredda e la prepari in meno di mezz’ora: il trucco è nel formaggio, ma non è quello che pensi

C'è chi prepara l'insalata di pasta fredda semplicemente aprendo un vasetto di sottaceti e chi…

5 ore ago