Pomodori+ripieni+al+tonno%2C+la+cena+speciale+saporita+e+veloce+da+fare+tutta+in+padella+con+alcuni+trucchetti%21
ricettasprint
/pomodori-ripieni-al-tonno-la-cena-speciale-saporita-e-veloce-da-fare-tutta-in-padella-con-alcuni-trucchetti/amp/
Secondo piatto

Pomodori ripieni al tonno, la cena speciale saporita e veloce da fare tutta in padella con alcuni trucchetti!

Come risolvere la cena per stasera in pochi minuti? Procurati grossi pomodori e riempili con il tonno e questi ingredienti, realizzi una cena veloce e saporita, senza accendere il forno, tutta in padella e senza stare ore in cucina!

Ti sei trovata davanti alla scelta di preparare qualcosa di buono o veloce ma non hai voglia di scegliere? Ho io la soluzione: stasera non farai rinunce, perché se hai poco tempo e pochi ingredienti a disposizione ma vuoi comunque stupire tutti con una cena diversa dal solito i pomodori ripieni al tonno preparati in padella, sono la soluzione perfetta per te!

Pomodori ripieni al tonno, la cena speciale saporita e veloce da fare tutta in padella con alcuni trucchetti!

Questa ricetta è un mix di sapori che si sposano perfettamente, troverai un mix perfetto tra la freschezza dei pomodori, il sapore intenso del tonno, la croccantezza del pangrattato e il tocco mediterraneo dei capperi e delle olive nere. Un piatto semplice ma ricco di gusto che ti farà innamorare sin dal primo morso! Sono perfetti da preparare quando sei di fretta ma vuoi comunque lasciare il segno e se vuoi, li puoi anche personalizzare aggiungendo del formaggio grattugiato sopra il ripieno prima di cuocerli in padella, oppure aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco prima di servirli. In più, sono un’alternativa leggera e saporita ai soliti piatti da forno, perfetti per questo periodo dell’anno in cui accendere il forno è proprio una tortura.

Pomodori ripieni al tonno in padella

Con questa ricetta quindi, hai la tua cena pronta in pochi minuti, senza infornare e senza passare ore in cucina. Sarà un piatto facile da preparare ma dalle mille sfumature di sapore che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Ne resteranno tutti entusiasti non appena li proveranno, quindi non stare ancora a pensarci e prepara tutti gli ingredienti, vedrai come li conquisti con poco. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per i pomodori al tonno

4 pomodori grandi
300 g di tonno sgocciolato
3 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di capperi dissalati
3 cucchiai di olive nere snocciolate
100 g di pomodorini

Basilico q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Come si preparano i pomodori ripieni in padella

Inizia lavando i pomodori e tagliandoli a metà. Svuota i pomodori dai semi e scava la polpa con un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere la parte esterna del pomodoro. Trita la polpa e mettila da parte. In una padella, versa l’olio extravergine di oliva e fai rosolare il tonno sgocciolato per qualche minuto.

Leggi anche: Fonduta, carne e pomodori mi bastano per fare un piatto da urlo a pranzo, non basta mai, vogliono sempre fare il bis

Aggiungi i capperi, le olive nere, i pomodorini tagliati a metà e la polpa dei pomodori tritata. Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi il pangrattato alla padella e mescola bene il tutto aggiustando di sale, pepe e basilico fresco tritato.

Leggi anche: Questa conserva di pomodori la puoi gustare tutto l’anno ma solo se seguirai i miei imperdibili consigli

Riempi i pomodori con il tonno preparato e mettili nella stessa padella usata, lasciandolo cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, finché i pomodori saranno morbidi. Servi i pomodori ripieni al tonno caldi, guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco e una spolverata di pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

8 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

9 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

10 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

11 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

13 ore ago