Pomodori+ripieni+di+uova+e+acciughe%2C+un+appetitoso+finger+food+o+un+fresco+secondo%3F+A+noi+la+scelta%21
ricettasprint
/pomodori-ripieni-uova-acciughe-un-appetitoso-finger-food/amp/
Finger Food

Pomodori ripieni di uova e acciughe, un appetitoso finger food o un fresco secondo? A noi la scelta!

Pomodori ripieni di uova e acciughe

I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un antipasto veloce, un piatto saporito, semplicissimo da preparare.

Per un buffet, una cena in piedi o un aperitivo colorato, è ottimo in ogni stagione.

I pomodori ripieni di uova e acciughe sono un classico dell’estate, ma possono essere preparati tutto l’anno e questo antipasto può essere presentato in qualsiasi occasione, indipendentemente dalla stagione.
La forma tonda del pomodoro diventa una ciotola naturale: perfetta da riempire.
In questa ricetta il ripieno è formato da pane, uova sode e filietti di acciuga, che sono parte integrante della dieta mediterranea.

Troviamo infatti le acciughe sulla pizza, per condire insalate e nei primi piatti.

Pochi minuti saranno sufficienti per realizzare un piatto bello, colorato e stuzzicoso!

Potrebbe interessarti anche Pomodori ripieni con caprino e yogurt

INGREDIENTI per 4 persone

  • 8 piccoli pomodori ramati
  • 8 filetti di acciuga
  • 3 panini al latte
  • 8 uova sode
  • 40 gr. aceto di vino rosso
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Sistemare i panini al latte in una terrina con l’aceto e lasciare ammollare per circa 10 minuti.

Lavare ed asciugare i pomodori, quindi tagliare la calotta superiore.

Svuotare delicatamente i pomodori della polpa con un cuccchiaino, facendo attenzione a non romperli.
Nel mixer versare i panini, 5 uova sode e gli albumi delle altre.

Aggiungere il prezzemolo tritato, regolare di sale ed azionare, tritando grossolanamente.

Prendere i tuorli avanzati e passarli al colino, si otterranno dei piccoli coriandoli, utili per la decorazione finale.

Mescolare il pangrattato con un giro di olio, trasferire in una padella antiaderente e passare per 2 minuti sul fuoco vivace.

Farcire le ciotole di pomodori con l’impasto di pane e uova, decorare con i coriandoli di tuorli precedentemente sbriciolati.

Completate i pomodori ripieni di uova con la panure di pangrattato, sistemare un filetto di acciuga su ciascun pomodoro.

I vostri pomodori ripieni di uova e acciughe sono pronti per essere serviti e gustati nella rotondità dei loro aromi e profumi!

Potrebbe interessarti anche Pomodori verdi fritti

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

4 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago