I Pomodori con il riso e patate croccanti al forno sono eccezionali! Saporiti e di grande effetto scenico, sono un piatto tipico nostrano semplicemente irresistibile.
I Pomodori con il riso e patate croccanti al forno sono favolosi! Fatti in pochi e semplici passaggi, sono una prelibatezza gustosa e invitante a cui nessuno sa dire di no. Tutti possono prepararli: anche chi non sa cucinare, e il risultato è sempre buonissimo.
Si tratta di una vera e propria prelibatezza priva di carne di grande effetto scenico e saporita che tutti possono mangiare: anche i vegani e gli intolleranti al glutine e lattosio.
I Pomodori con il riso e patate croccanti al forno sono strepitosi! Preparati in pochi e semplici passaggi, appena portati in tavola vanno a ruba in pochi secondi.
Leggeri e saporiti, tutti li vogliono mangiare: anche i bambini.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 50 minuti
Asciugate i pomodori lavati e privateli della loro calotta. Scavate i pomodori per avere otto “cestini” di colore rosso che farete scolare a testa in giù su della carta assorbente. Mettete la polpa degli ortaggi in una ciotola dove la sminuzzerete e condirete con sale, pepe, uno spicchio di aglio tritato finissimamente il prezzemolo sminuzzato. Aggiungete il riso crudo e mescolate con cura prima di far riposare il tutto, coperto con pellicola trasparente per 1 h.
Leggi anche: Minestra di zucchine leggera, e delicata, tre mosse ed è subito in tavola
Leggi anche: Pollo all’arancia delicato e pronto subito, un modo diverso di cucinare il pollame
Leggi anche: Melanzane a fettine croccanti, un super contorno che abbini con tutto
Nel frattempo., tagliate a spicchi le patate pelate e raccoglitele in una pirofila dove le condirete con olio, sale, pepe e l’altrospicchio di agio tritato finissimamente. Trascorso il tempo occorrente, salate la base di pomodori e farcitela con un cucchiaio e mezzo di riso. Chiudete ogni pomodoro con la sua calotta e metteteli nella pirofila con le patate. Infornate a 180° per 50 minuti, cuocendoli i primi 40 minuti coperti con carta forno e poi procedete senza la copertura di carta e passando alla modalità forno ventilato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La situazione Legionella preoccupa, c'è anche una persona morta oltre ad alcuni ricoveri in ospedale.…
Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…
Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…
Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…
Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…