Tutti a tavola in tempo zero, perché oggi gli spaghetti li prepariamo con i pomodori secchi e il condimento è pronto subito
Qual è la ricetta che ci salva sempre se siamo di corsa, o il classico primo piatto di mezzanotte quando non abbiamo ancora cenato? Esatto, gli spaghetti aglio e olio. Qui però andiamo oltre aggiungendo semplicemente un ingrediente che dà un valore un più: i pomodorini secchi.
Possono essere al naturale, come in questa ricetta, oppure pomodorini sott’olio. In quel caso, togliamo almeno 1 cucchiaio di olio extravergine dagli ingredienti, oppure usiamo direttamente il loro olio, saporito e generoso. E gli spaghetti? Per questa ricetta, meglio quelli un po’ più spessi, i classici Numero 5.
Questi spaghetti rappresentano un primo piatto goloso e completo, ma c’è un ingrediente segreto per renderli indimenticabili. Possiamo completare l’impiattamento con del pangrattato, oppure del pane secco tritato da noi, fatto rosolare per un paio di minuti in padella a fiamma moderata con un filo di olio. Semplicemente geniale.
Ingredienti:
Questa è una ricetta che si prepara in tempo reale, quello di cottura della pasta. Quindi, appena l’acqua bollo la saliamo e caliamo gli spaghetti, poi passiamo subito al condimento.
Prendiamo una padella ampia, perché deve contenere anche la pasta per la mantecatura finale, e facciamo rosolare gli spicchi di aglio tagliati a fettine con le acciughe al naturale e il peperoncino privati dei semini e tagliato a rondelle.
Quando hanno preso calore, ma tenendo la fiamma sempre moderata per non far bruciare l’aglio, allunghiamo con un mestolino di acqua di cottura. A parte tritiamo i pomodorini secchi e poi li aggiungiamo in padella, salando leggermente.
Scoliamo gli spaghetti quando mancano due minuti alla loro cottura al dente, direttamente nella padella e aggiungiamo subito un mestolo della loro acqua. Mantechiamo tutto insieme per farlo insaporire, spegniamo e lontano dal fuoco completiamo con una generosa spolverata di prezzemolo freso tritato, oltre ad un filo d’olio extravergine a crudo.
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…