Ormai li faccio in casa i pomodori secchi sono sempre i protagonisti a tavola, buoni sul pane o per condire la pasta.
La ricetta dei pomodori secchi è semplice, facile e veloce, una preparazione tipica del sud Italia, mia ninnali prepara spesso.
Per la preparazione di questa conserva si consigliano i pomodori san Marzano che devono essere maturi e di stagione. Se seguirai passo passo i miei consigli non sbaglierai un colpo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Dopo aver preparato i pomodori secchi li puoi conservare sott’olio a lungo, ovviamente devi sterilizzare bene i vasetti così si garantisce la massima sicurezza. Vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti
Per la preparazione dei pomodori secchi fatti in casa laviamo i pomodori che devono essere maturi e sani, andiamo a rimuovere il peduncolo e trasferiamo i pomodori su un canovaccio di cotone bianco e asciughiamo per bene. Tagliamo i pomodori a metà nel senso della lunghezza.
Dobbiamo esporre i pomodori al sole, poggiare su una superfice e poi coprire con una tovaglia pulita. Mettiamo i pomodori uno accanto all’altro con la parte tagliata verso l’alto. Distribuiamo il sale su tutta la sua superficie.
Lasciamo i pomodori al sole per un paio di giorni, solo quando si saranno asciugati per bene e la buccia risulterà raggrinzita i pomodori sono pronti per essere conservati. Girare di tanto in tanto così si essiccheranno per bene.
Sterilizziamo i vasetti poi mettiamo i pomodori sistemarli uno sull’altro, aggiungendo olio, peperoncino e aglio, facciamo pressione con la forchetta.
Chiudiamo per bene i barattoli e lasciamo in un luogo fresco e asciutto anche in dispensa, l’importante è conservare in frigo dopo l’apertura del barattolo.
Buon Appetito!
Ho preparato a casa il polpo alla mediterranea l'ho mangiato in un ristorante stellato, tutti…
La prepari e te la mangi subito, finalmente una cheesecake senza gelatina e senza attese,…
Esistono dei consigli validi in fatto di alimentazione su come tenere sotto controllo la pressione…
Non mi accontento più dei soliti muffin al limone ormai in estate preparo questa ghiottoneria,…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho pensato di puntare tutto su una deliziosa crema…
Ecco il digestivo ai frutti di bosco che renderà speciale la cena o il pranzo…