Pomodori secchi e tonno per un primo piatto di pasta last minute da favola che piace moltissimo anche ai bambini.
Pomodori secchi e tonno e, in una manciata di minuti, porti in tavola un piatto di pasta cremoso e ricco di gusto. Così preparata, questa vivanda è semplicemente irresistibile.
Leggera, profumata e rocca di sapore, questa pasta va a ruba in un attimo.
Pomodori secchi e tonno sono due ingredienti che usati insieme danno vita a un condimento da leccarsi i baffi che tutti possono preparare: anche chi non ha mai cucinato in vita sue.
Questa preparazione poi è molto semplice perché la pasta viene risottata nella solita pentola con il condimento. Preparata in questa maniera, è un successone!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In un mixer cucina riducete i pomodori secchi ben scolati a crema che trasferirete in una pentola con l’acqua. Salate leggermente, portate il tutto a ebollizione e unite la pasta. Procedete con la cottura per il tempo indicato sulla confezione della pasta, mescolando ogni tanto.
Leggi anche: Involtini di zucchine al forno con un ripieno da sballo, perfetti per un’occasione speciale
Leggi anche: Unisci i funghi porcini e tanto parmigiano, decidi la pasta e poi facci sapere come è andata
Leggi anche: Biscotti morbidi super golosi per un risveglio da veri leoni
A fine cottura, unite il tonno privato del suo liquido di conservazione e ben sminuzzato. Mischiate con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme e impiattate la pasta così condita. Profumate con qualche foglia di basilico fresco e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…
Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…
Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…
Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…
Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…