Pomodori+verdi+piccanti+%7C+Una+conserva+buona+e+diversa
ricettasprint
/pomodori-verdi-piccanti-conserva/amp/
conserve

Pomodori verdi piccanti | Una conserva buona e diversa

Quando pensiamo ai pomodori, mai pensiamo ad una loro variante piccante. Buoni da mangiare anche conditi con un’insalata verde o, perchè no, anche su del pane bruschettato. Ottimi anche per la preparazione di un piccolo buffet. Eppure esiste. Cucinate con noi i pomodori verdi piccanti.

Pomodori verdi piccanti FOTO dal web ricettasprint

Facili da preparare, semplici da conservare ed ottimi da gustare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Confettura di pomodori verdi | Diversa, quasi insolita, ma buona

leggi anche: Pomodori verdi fritti alla siciliana | Facilissimi e ricchi di sapore

Ingredienti

  • 200 ml olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 150 ml aceto
  • aglio
  • prezzemolo
  • 10 pomodori verdi
  • peperoncino fresco

Pomodori verdi piccanti: procedimento

Iniziamo con il lavare e con l’affettare i pomodori. Mettiamoli, poi, in una ciotola ed aggiungiamoci del sale, facendo poi attenzione a che perdano la loro acqua di cottura. Scoliamoli e rimettiamoli, poi, in una ciotola pulita.

Pomodori verdi piccanti FOTO ricettasprint

 

Aggiungiamo loro l’aceto in modo da ricoprirli del tutto e lasciamoli così, macerare, per 2 giorni.

Trascorso il tempo, sciacquiamoli sotto acqua corrente, in modo da togliere loro tutto il sale. Mettiamoli, poi su di un canovaccio e lasciamoli asciugare. Ci vorrà qualche ora.

A parte, sminuzziamo l’aglio, il peperoncino ed il prezzemolo. Prendiamo, poi, dei barattoli di vetro, opportunamente sterilizzati, e alterniamo al loro interno, una fetta di pomodoro con il trito che abbiamo appena creato.

Pomodori verdi piccanti FOTO ricettasprint

Leggi anche: Marmellata di pomodori verdi | ricetta semplice e insolita

leggi anche: Pasta ripiena con pomodori ed olive verdi | Sapore e semplicità

Copriamo alla fine il tutto con l’olio, chiudiamo con il coperchio e lasciamo in posa per circa 30 giorni, prima di consumarli.

Consigli: mi raccomando la sterilizzazione dei barattoli per conservarli. E’ necessario farla con cura per permettere ai nostri pomodori di conservarsi meglio e a lungo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • conserve

Non ci faccio la macedonia con la frutta avanzata, ma bensì una confettura, evitiamo sprechi!

Confettura con la frutta avanzata la metto in dispensa ci farcisco quello che voglio, ma…

4 ore ago
  • Dolci

Questo sorbetto è tutto ciò che mi serve per concludere la giornata, lo faccio con 3 ingredienti ed è magico!

Durante l’estate del 2025 mi sono davvero divertita a realizzare gelati di vari tipi e…

5 ore ago
  • News

Allattamento al seno, sapevi che l’ISS ha diffuso dei consigli guida per evitare problemi?

Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…

5 ore ago
  • News

Cosa succede se mi scoprono a pescare cozze e vongole senza permesso, le conseguenze

Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo alla grigliata dell’anno con una marinatura top: non il solito aglio e peperoncino, vedi che sapore fresco estivo

Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…

6 ore ago
  • Dolci

Dopo la torta della nonna arriva quella del nonno con una marcia in più la nuova versione maschile, che fai non la provi

La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…

7 ore ago