Pomodori+verdi+piccanti+%7C+Una+conserva+buona+e+diversa
ricettasprint
/pomodori-verdi-piccanti-conserva/amp/
conserve

Pomodori verdi piccanti | Una conserva buona e diversa

Quando pensiamo ai pomodori, mai pensiamo ad una loro variante piccante. Buoni da mangiare anche conditi con un’insalata verde o, perchè no, anche su del pane bruschettato. Ottimi anche per la preparazione di un piccolo buffet. Eppure esiste. Cucinate con noi i pomodori verdi piccanti.

Pomodori verdi piccanti FOTO dal web ricettasprint

Facili da preparare, semplici da conservare ed ottimi da gustare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamoli.

Leggi anche: Confettura di pomodori verdi | Diversa, quasi insolita, ma buona

leggi anche: Pomodori verdi fritti alla siciliana | Facilissimi e ricchi di sapore

Ingredienti

  • 200 ml olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 150 ml aceto
  • aglio
  • prezzemolo
  • 10 pomodori verdi
  • peperoncino fresco

Pomodori verdi piccanti: procedimento

Iniziamo con il lavare e con l’affettare i pomodori. Mettiamoli, poi, in una ciotola ed aggiungiamoci del sale, facendo poi attenzione a che perdano la loro acqua di cottura. Scoliamoli e rimettiamoli, poi, in una ciotola pulita.

Pomodori verdi piccanti FOTO ricettasprint

 

Aggiungiamo loro l’aceto in modo da ricoprirli del tutto e lasciamoli così, macerare, per 2 giorni.

Trascorso il tempo, sciacquiamoli sotto acqua corrente, in modo da togliere loro tutto il sale. Mettiamoli, poi su di un canovaccio e lasciamoli asciugare. Ci vorrĂ  qualche ora.

A parte, sminuzziamo l’aglio, il peperoncino ed il prezzemolo. Prendiamo, poi, dei barattoli di vetro, opportunamente sterilizzati, e alterniamo al loro interno, una fetta di pomodoro con il trito che abbiamo appena creato.

Pomodori verdi piccanti FOTO ricettasprint

Leggi anche: Marmellata di pomodori verdi | ricetta semplice e insolita

leggi anche: Pasta ripiena con pomodori ed olive verdi | Sapore e semplicitĂ 

Copriamo alla fine il tutto con l’olio, chiudiamo con il coperchio e lasciamo in posa per circa 30 giorni, prima di consumarli.

Consigli: mi raccomando la sterilizzazione dei barattoli per conservarli. E’ necessario farla con cura per permettere ai nostri pomodori di conservarsi meglio e a lungo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

53 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago