Pomodori+verdi+sott%26%238217%3Bolio+ricetta+originale+della+nonna+%7C+Semplice+e+gustosa
ricettasprint
/pomodori-verdi-sottolio-ricetta-originale-nonna-semplice-gustosa/amp/
conserve

Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna | Semplice e gustosa

Le ricetta della nonna per conservare uno dei sapori più gustosi dell’estate e assaporarlo in inverno. Stiamo parlando dei Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna.

Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una conserva ricca di sapore e di gusto che potrete realizzare in pochissimi minuti. Stiamo parlando dei Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna. Si tratta di un manicaretto che in inverno potrete gustare assieme alla maggioranze dei secondi di carne lessi, siano essi preparati con carne bianca oppure rossa.

Questo è un modo alternativo e intelligente di riciclare quei pomodori che, ormai a fine stagione, sono rimasti attaccati sulle piante e non hanno fatto in tempo a maturare. E’ una conserva che piace anche ai bambini: potete quindi annotare anche questa ricetta tra quelle che vi permetteranno di far mangiare ai piccoli di casa le verdure senza sentire i soliti capricci.

Il consiglio resta sempre il solito: servite questa prelibatezza con delle fette di pane fresco a proprio piacimento.

C’è da dire però che oltre che come contorno potete usare questi pomodori anche per realizzare degli stuzzichini oppure per accompagnare un antipasto di affettati che potrete presentare come per aprire un pranzo in famiglia o una cena con parenti e amici semplice e sfiziosa ma, al contempo anche molto ricercata in inverno.

Come vedete, questo è un antico rimedio che la nonna i ha lasciato per riciclare e utilizzare tutto quello che possiamo dalla natura pensando “in primis” alla nostra salute ma cercando di buttare via il meno possibile.

Le linee guida del Ministero della Salute sulla “preparazione corretta delle conserve alimentari in ambito domestico” contiene tutte le direttive importanti e fondamentali da conoscere prima di accingersi a preparare questi manicaretti.

Ricordate sempre che al solo sospetto di alterazione, non dovete assolutamente mangiare la conserva e nemmeno utilizzarla per altre preparazioni.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alle mandorle e limone | Con soli 4 ingredienti

Potrebbe piacerti anche: Crema al latte condensato al cacao | Facile e velocissima

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: qualche minuto

Tempo di riposo: minimo 1 h prima di chiudere i barattoli + 30 giorni in dispensa

  • Strumenti
  • un pentolino
  • barattoli di vetro a chiusura ermetica q.b.
  • un coltello
  • un canovaccio

 

  • Ingredienti
  • aglio
  • peperoncino rosso
  • alloro
  • olio di oliva (oppure di semi)
  • pomodori verdi non maturi
  • un cucchiaio di sale grosso ogni 500 ml d’aceto che userete
  • aceto di mele (oppure di vino)

Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna, procedimento

Scottate per 3 minuti circa in una pentola con aceto e sale bollente i pomodori verdi lavati, asciugati e tagliati a fettine sottili. Ultimata la cottura, scolate le rondelle di pomodoro e fatele raffreddare e asciugare su un canovaccio. Trascorso il tempo necessario, inserite le rotelle di pomodoro nei vasetti a strati, ognuno dei quali insaporirete a proprio piacimento con il peperoncino sminuzzato, l’aglio tagliato a fettina e le foglie di alloro.

Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Merluzzo ai pomodorini e basilico | Appetitoso e pronto in pochi minuti

Potrebbe piacerti anche: Salatini di pasta sfoglia alle olive | Finger food facili e invitanti

Ricoprite i pomodori con l’olio fino a riempire i vasetti e cercando di eliminare le bolle d’aria. Lasciate riposare il tutto minimo per 1 h e, se necessario, unite altro olio per riempire i barattoli. Chiudete ogni barattolo con cura usando il suo coperchio e fate riposare 30 giorni in dispensa prima di consumarli. Una volta aperti, conservate questi pomodori in frigo. Prima di mangiare, assicuratevi che gli ortaggi sott’olio non abbiano subito alterazioni durante la loro permanenza nella dispensa.

Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pomodori verdi sott’olio ricetta originale della nonna ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

3 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

4 ore ago