Mozzarella+e+pomodoro+al+bicchiere%2C+oggi+il+pranzo++%C3%A8+al+sacco+senza+piatti
ricettasprint
/pomodoro-mozzarella-bicchiere/amp/
Finger Food

Mozzarella e pomodoro al bicchiere, oggi il pranzo è al sacco senza piatti

Preparare la caprese è questione di minuti, ma possiamo trasformarla in un antipasto gourmet con mozzarella e pomodoro al bicchiere

In estate ci sono evergreen che non passano mai di moda, anche perché abbiamo sempre voglia di qualcosa di fresco, buono, senza bisogno di accendere i fornelli e il forno. Come la caprese, un antipasti che tutti sanno preparare. Ma questo è un modo diverso, certamente più originale e anche più carino da portare in tavola.

ricettasprint

Per preparare la caprese nel bicchiere abbiamo bisogno di mozzarella di bufala oppure fiordilatte freschissima e pomodorini di quelli che usiamo per l’insalata. Ciliegino, pachino, datterino, insalatari, ci sono diverse varietà che tornano tutte utili. E poi l’ingrediente speciale: i taralli secchi, all’olio d’oliva oppure al peperoncino se vogliamo dare più carica al piatto. Tutto pronto subito e per questo ci piace anche di più

Mozzarella e pomodoro nel bicchiere, scegliamo la base giusta

Quali bicchieri possiamo usare per preparare questa caprese scomposta? Quelli migliori sono bassi e quadrati, ma possiamo anche utilizzare delle coppe da cocktail.

Ingredienti (per 8 bicchieri):
500 g mozzarella di bufala

400 g pomodorini ciliegino
250 g taralli
40 ml olio extravergine d’oliva
8 foglie di basilico
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: caprese al bicchiere

ricettasprint

Una ricetta pronta in 10 minuti e non è solo un modo di dire. Prendiamo la mozzarella, scoliamola bene dalla sua acqua di governo mettendola in uno scolapasta e tagliamola a dadini. Tutto quello che ci serve è avere una mozzarella fresca, può essere anche una treccia.

Leggi anche: Pappardelle ai pomodorini e cipolla rossa: dal gusto intenso e avvolgente, nulla di più buono

Laviamo bene i pomodorini, spuntiamoli e tagliamoli a cubetti piccoli eliminando i semini e la loro acqua prima di metterli in una ciotola. Condiamoli con 20 ml di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe nero fresco.

ricettasprint

Sbricioliamo i taralli direttamente con le mani. La dose di 30 grammi circa a persona è corretta, possiamo scegliere se caricarla di più o di meno, ma così è un piatto assolutamente equilibrato.

Leggi anche: Torta yogurt e fragole senza uova e burro: il dolce ideale per una colazione sana e senza sensi di colpa

A questo punto possiamo già preparare i bicchieri per la caprese. Prendiamo 8 bicchieri e spargiamo sul fondo i taralli sbriciolati. Condiamoli con il resto dell‘oli extravergine e poi piazziamo un po’ di cubetti di pomodori, seguiti dai dadini di mozzarella. Completiamo con un altro filo d’olio e per ogni bicchierino anche una foglia di basilico.

Lasciamo la caprese nel bicchiere almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirla, è un antipasto o un finger food fa mangiare fresco.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago