I porcini fritti di Anna Moroni sono una goduria, croccanti fuori e morbidissimi dentro, da provare subito!

Oggi proponiamo i funghi porcini fritti, sono irresistibili di Anna Moroni, una cuoca romana molto amata dal pubblico televisivo italiano. È diventata popolare grazie alla sua lunga partecipazione al programma “La Prova del Cuoco” su Rai 1, condotto da Antonella Clerici.

Porcini fritti di Anna Moroni - Ricettasprint.it
Porcini fritti di Anna Moroni – Ricettasprint.it

È di origini romane, appassionata di cucina casalinga e tradizionale, inizia la sua carriera nel 2002 fino al 2018 è stata una delle protagoniste de La Prova del Cuoco, dove proponeva ricette semplici, alla portata di tutti. Il suo stile è molto legato alla tradizione italiana, in particolare a quella romana, un approccio pratico e “da nonna di casa”. Non solo in televisione, ma ha continuato con libri di cucina e apparizioni televisive, restando una figura di riferimento per chi ama la cucina tradizionale. Vediamo la ricetta di oggi.

Funghi porcini trifolati alla maniera di Anna Moroni: irresistibili

Anna Moroni è una cuoca molto apprezzata perché suggerisce ricette semplici, senza troppe complicazioni, trasmette tutto con tanta passione, e con ricette che riportano ai sapori di casa. Sul profilo Instagram condivide la ricetta dei funghi fritti, affermando così “hanno regalato dei porcini freschi, profumatissimi, un dono davvero prezioso! Adesso però la domanda è: come li cucinerò? In padella con aglio e prezzemolo, un bel risottino cremoso, oppure una tagliatella fatta in casa? Che ne dite, amici? Scopriamo la ricetta!

Ingredienti per 4 persone

  • 4 funghi porcini freschi
  • 2 uova
  • pan grattato q.b.
  • farina di riso q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento dei funghi fritti

  1. Iniziamo dalla pulizia dei funghi porcini, puliamo delicatamente con un panno umido o con un coltellino, eliminare tutta la terra. Non lavarli sotto acqua corrente perché potrebbero assorbirebbe troppa acqua.
  2. Separare i gambi dalle cappelle, tagliare i gambi a rondelle e le cappelle a fette non troppo sottili.
  3. Sbattere le due uova in una ciotola, mettiamo in un piatto il pan grattato e la farina di riso, mescolare bene.
  4. Mettere in una padella ampia e antiaderente l’olio di semi di arachide e riscaldiamo e portiamo alla temperatura di 170°C. Controllare la temperatura con il termometro o con trucchi alternativi della nonna.
  5. Passare i funghi nell’uovo e poi nel pangrattato friggere per 5 minuti non di più, lasciamoli cuocere fino a quando non diverranno dorati. Togliamo con la schiumarola, poi mettiamo su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
  6. Appena pronti saliamo e pepiamo, serviamo e gustiamo.

Buon Appettito!