Possiamo+mangiare+la+marmellata+aperta+dopo+che+%C3%A8+scaduta%3F
ricettasprint
/possiamo-mangiare-la-marmellata-aperta-dopo-che-e-scaduta/amp/
News

Possiamo mangiare la marmellata aperta dopo che è scaduta?

Come ci dobbiamo comportare con la marmellata aperta una volta raggiunta la data di scadenza? Attenti a queste istruzioni sulla sicurezza.

La marmellata aperta è ancora commestibile una volta che arriva a superare la data di scadenza indicata sul retro della confezione? Oppure è meglio stare a seguire quanto c’è indicato in etichetta per buttare via tutto quanto?

Marmellata aperta (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Per quanto si tratti di uno spreco a dir poco insopportabile, è bene sapere alcune cose che riguardano la marmellata aperta. Così facendo sarà possibile evitare qualche possibile spiacevole conseguenza, una volta che il vasetto risulterà aperto, magari già da diverso tempo.

Purtroppo può risultare facile dimenticare di avere una marmellata aperta, per alcuni. E così scopriamo di averla riposta nella credenza o nella dispensa della cucina. Accorgerci se sarà ancora pienamente commestibile oppure no risulterà alquanto facile, nella maggior parte dei casi.

Ma come ulteriore elemento che arriva in nostro aiuto arriva anche un altro fattore, che è rappresentato da una specifica e dettagliata indicazione stampata sul vasetto di ogni marmellata.

Marmellata aperta, cosa fare a scadenza raggiunta

Potremo facilmente notare la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, che va interpretata anche come un via libera al potere consumare questo prodotto anche alcuni giorni dopo la data indicata.

Vasetti di marmellata (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Se però il vasetto risulta essere aperto già da alcune settimane, allora si che sarà meglio evitare. Possiamo comunque esaminare la confettura contenuta all’interno per decidere se l’ingestione eventuale della stessa potrà risultare ancora gradevole o meno.

Un primo indizio ce lo darà l’odore percepito. Se è ancora piacevole, ben venga. In caso contrario dovremmo avvertire qualcosa di non gradevole all’olfatto. Lo stesso dicasi per il sapore. L’assaggio di una punta di cucchiaino pure risulterà molto indicativa sulla sua bontà.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare sulla spesa | il trucco infallibile | fino a -50%

L’importante sarà evitare in ogni modo che all’interno si sviluppi della muffa. Cosa che possiamo fare chiudendo sempre come si deve il vasetto con il suo coperchio a chiusura ermetica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Se fai così tutte le mattine attivi alla grande il tuo metabolismo | prova

Per il resto la marmellata già aperta andrà sempre tenuta in frigorifero. In questo modo riusciremo ad evitare qualsiasi possibile contaminazione interna. Se dovessimo notare della muffa sulla superficie della marmellata, la potremo rimuovere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio enorme per metalli nel cioccolato | è allerta

L’importante è consumare una confettura aperta da poco entro ventuno giorni dalla sua scadenza, quando è densa, e nel giro di tre o quattro giorni quando invece è liquida di consistenza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

1 ora ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago