Gustati il tiramisù in un mini formato da leccarsi i baffi: i Tartufini tiramisù, sono dei bocconcini invitanti e perfetti dopo cena che si preparano in un lampo e fanno felici tutti!
Se ti piace il tiramisù e adori i dolci in formato mini, allora devi provare i Tartufini tiramisù! Questi bocconcini invitanti sono perfetti da gustare dopo cena e sono così veloci da preparare che ti faranno felice in un lampo.
In questa ricetta andremo ad utilizzare gli ingredienti principali del classico tiramisù, quindi: mascarpone, savoiardi, e caffè espresso. In più però, possiamo aggiungere anche goccio di liquore come il rum o il marsala, per dare un tocco di sapore in più. Se poi vuoi aggiungere un tocco speciale e sei un golosone, puoi aggiungere un pò di nutella al centro di ogni tartufino, per poi formare i tartufini e rivestirli con il classico cacao.
Insomma, questi tartufini sono semplicemente irresistibili. La consistenza morbida del mascarpone, l’intenso aroma del caffè e la dolcezza dei savoiardi creano una combinazione perfetta per soddisfare la tua voglia di dolce. La loro dimensione mini poi, li rende ancora più invitanti e perfetti come dolce coccola da gustare dopo cena. Iniziamo subito a prepararli insieme!
Leggi anche: Tartufini di pasta di mandorle e avena, bocconcini estremamente golosi e velocissimi da realizzare
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
500 g di mascarpone
400 g di savoiardi
Per realizzare questi meravigliosi tartufini, inizia preparando il caffè espresso e lascialo raffreddare. In una ciotola capiente, unisci il mascarpone e lo zucchero a velo e mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Aggiungi il caffè espresso freddo alla crema di mascarpone e mescola bene fino a incorporare il caffè. Sbriciola i savoiardi e uniscili alla crema di mascarpone e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Copri la ciotola con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e forma piccole palline della stessa misura. Rotola le palline di impasto nel cacao amaro in polvere, in modo che siano completamente ricoperte e metti i tartufini in un piatto da portata o in un contenitore e mettili nuovamente in frigorifero per almeno un’ora, in modo che si solidifichino e si raffreddino per bene. Terminato il tempo indicato, portali in tavola e condividili con chi ami. Buon appetito!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…