Preparare un contorno sfizioso e saporito senza grossa fatica e spendendo pochi euro? Con questa insalata di patate non puoi sbagliare mai
Voglia di un contorno sfizioso spendendo pochi euro? Ci sono diverse soluzioni, ma una ruba l’occhio più delle altre: basta preparare questa fresca insalata di patate.
Nasce certamente come un contorno per piatti di carne e di pesce. In realtà però può diventare un piatto unico al posto della classica insalatona.
Se vogliamo dare un po’ di brio in più alla nostra insalata di patate, al condimento possiamo aggiungere una spezia come la curcuma oppure la paprika dolce. Ecco la ricetta completa.
Ingredienti:
900 g patate
Laviamo bene le patate sotto l’acqua fresca, le tamponiamo in una pentola grande ancora con la buccia. Copriamo completamente con acqua fredda e mettiamo la pentola sul fuoco, aggiungendo una manciata di sale grosso.
Facciamo cuocere le patate per 25 minuti da quando l’acqua comincia a bollore. Poi tastiamole con i rebbi di una forchetta: se affonda bene senza incontrare ostacoli, significa che sono cotte. In caso contrario lasciamole ancora per 5 minuti prima di scolarle.
Leggi anche: Torta con spinaci e prosciutto: diventerà il tuo cavallo di battaglia
Scoliamo le patate e aspettiamo che diventino tiepide prima di pelarle. Quando abbiamo finito, tagliamole a dadini non troppo piccoli e versiamo tutto in una ciotola, poi teniamo da parte mentre prepariamo il condimento.
Laviamo i capperi sotto un getto d’acqua per eliminare tutto il sale. Quindi tritiamoli insieme alle acciughe, ben scolate dal loro olio di conservazione. Poi tritiamo bene sia il prezzemolo che la menta fresca.
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…