Pranzo+con+pochi+euro%2C+insalata+di+patate+subito+pronta
ricettasprint
/pranzo-con-pochi-euro-insalata-di-patate-subito-pronta/amp/
Contorno

Pranzo con pochi euro, insalata di patate subito pronta

Preparare un contorno sfizioso e saporito senza grossa fatica e spendendo pochi euro? Con questa insalata di patate non puoi sbagliare mai

Voglia di un contorno sfizioso spendendo pochi euro? Ci sono diverse soluzioni, ma una ruba l’occhio più delle altre: basta preparare questa fresca insalata di patate.

ricettasprint

Nasce certamente come un contorno per piatti di carne e di pesce. In realtà però può diventare un piatto unico al posto della classica insalatona.

Insalata di patate subito pronta, il condimento è fresco

Se vogliamo dare un po’ di brio in più alla nostra insalata di patate, al condimento possiamo aggiungere una spezia come la curcuma oppure la paprika dolce. Ecco la ricetta completa.

Ingredienti:
900 g patate

4 acciughe sott’olio
2 cucchiai capperi sotto sale
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino aceto di vino bianco
1 mazzetto di menta
sale fino q.b.
1 mazzetto di prezzemolo

Preparazione:insalata

ricettasprint

Laviamo bene le patate sotto l’acqua fresca, le tamponiamo in una pentola grande ancora con la buccia. Copriamo completamente con acqua fredda e mettiamo la pentola sul fuoco, aggiungendo una manciata di sale grosso.
Facciamo cuocere le patate per 25 minuti da quando l’acqua comincia a bollore. Poi tastiamole con i rebbi di una forchetta: se affonda bene senza incontrare ostacoli, significa che sono cotte. In caso contrario lasciamole ancora per 5 minuti prima di scolarle.

Leggi anche: Torta con spinaci e prosciutto: diventerà il tuo cavallo di battaglia

Scoliamo le patate e aspettiamo che diventino tiepide prima di pelarle. Quando abbiamo finito, tagliamole a dadini non troppo piccoli e versiamo tutto in una ciotola, poi teniamo da parte mentre prepariamo il condimento.

ricettasprint

Laviamo i capperi sotto un getto d’acqua per eliminare tutto il sale. Quindi tritiamoli insieme alle acciughe, ben scolate dal loro olio di conservazione. Poi tritiamo bene sia il prezzemolo che la menta fresca.

É arrivato il momento di condire: riprendiamo la ciotola con le patate e versiamo 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme all’aceto di vino bianco. Poi aggiungiamo il trito di acciughe e capperi e tutte le erbe aromatiche tritate, girando tutto bene con un cucchiaio di legno. Assaggiamo per capire quanto sale manca, insaporiamo con gli ultimi due cucchiai di olio extravergine, ancora una mescolata e la nostra insalata di patate è pronta.
Questo non è necessariamente un piatto estivo, ma di sicuro si mangia freddo. Il mio consiglio è di lasciare riposare l’insalata per almeno 30-40 minuti (ma può essere anche di più) in frigorifero prima del servizio.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago