Pranzo+da+500+kcal+non+pensavo+mi+venissero+cos%C3%AC+buoni%2C+i+cannelloni+ripieni+con+la+salsiccia+non+li+avevo+mai+provati+prima+spaccano
ricettasprint
/pranzo-da-500-kcal-non-pensavo-mi-venissero-cosi-buoni-i-cannelloni-ripieni-con-la-salsiccia-non-li-avevo-mai-provati-prima-spaccano/amp/
Primo piatto

Pranzo da 500 kcal non pensavo mi venissero così buoni, i cannelloni ripieni con la salsiccia non li avevo mai provati prima spaccano

Pranzo da 500 kcal non pensavo mi venissero così buoni, i cannelloni ripieni con la salsiccia non li avevo mai provati prima spaccano. Dovete fare come me!

I cannelloni ripieni di salsiccia sono un piatto goloso che unisce la tradizione della pasta ripiena con la saporita intensità della salsiccia. Non avevo mai provato questa combinazione prima, e devo dire che il risultato è stato una vera scoperta. Il bello di questa ricetta è che, pur mantenendo un profilo calorico di circa 500 kcal per porzione, non si rinuncia al gusto. La consistenza morbida dei cannelloni, il sapore deciso del ripieno e la cremosità del sugo di pomodoro fanno sì che ogni boccone sia un’esperienza di puro piacere.

Pranzo da 500 kcal non pensavo mi venissero così buoni, i cannelloni ripieni con la salsiccia non li avevo mai provati prima spaccano

Per preparare questa ricetta ti serviranno dei cannelloni secchi, di quelli che si trovano facilmente al supermercato, e della salsiccia fresca, preferibilmente di maiale, per ottenere un ripieno ricco e saporito. Anche se sembra un piatto complesso, in realtà è molto semplice da realizzare e il procedimento è piuttosto veloce.

Cannelloni con salsiccia

La parte più lunga riguarda il tempo di cottura in forno, ma l’attesa verrà ampiamente ripagata dal risultato finale.

Ingredienti

cannelloni secchi

salsiccia fresca (circa 300 g)

ricotta (100 g)

parmigiano grattugiato (50 g)

uno spicchio d’aglio

200 ml di salsa di pomodoro

vino bianco

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

noce moscata

basilico

Pranzo da 500 kcal non pensavo mi venissero così buoni, i cannelloni ripieni con la salsiccia non li avevo mai provati prima spaccano. Procedimento

Per iniziare, occorre preparare il ripieno. Prendi la salsiccia e togli il budello, sgranandola in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Lascia rosolare la salsiccia a fuoco vivace per qualche minuto, poi sfuma con un goccio di vino bianco. Una volta evaporato il vino, lascia cuocere la salsiccia per altri 5-10 minuti a fuoco medio, fino a quando sarà ben dorata. A questo punto puoi togliere l’aglio e lasciare raffreddare leggermente.

In una ciotola, mescola la salsiccia con la ricotta e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata. Il ripieno deve risultare cremoso ma compatto. Se ti piace, puoi aggiungere qualche foglia di basilico spezzettata per un sapore più fresco. Ora riempi i cannelloni con questo composto, aiutandoti con un cucchiaino o, se preferisci, con una sac à poche per rendere il lavoro più preciso e veloce.

leggi anche:Faccio tutto questo ma senza cannelloni, il risultato è tremendamente buono!

Come fare i cannelloni con salsiccia

Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro. In una padella fai scaldare un po’ d’olio e versa la salsa di pomodoro. Lasciala cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere. Quando il sugo sarà pronto, versane un po’ sul fondo di una pirofila. Adagia i cannelloni ripieni sopra il sugo, quindi coprili con il resto della salsa e una generosa spolverata di parmigiano.

Cuoci i cannelloni in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando saranno ben gratinati in superficie e morbidi all’interno. Una volta pronti, lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli, in modo che i sapori si amalgamino al meglio. Questo piatto è perfetto per un pranzo sostanzioso ma senza eccessi, grazie alla combinazione bilanciata degli ingredienti e alle porzioni moderate. I cannelloni ripieni con la salsiccia non solo sono un piatto sorprendentemente buono, ma sono anche facili da preparare e davvero appaganti.

leggi anche:Non avevo mai provato i Ravioli alla Positanese, hanno sostituito le lasagne e cannelloni in casa mia!

leggi anche:Con salmone e gamberetti surgelati ho fatto i cannelloni di mare, nessuno ha resistito: il trionfo in tavola

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

29 minuti ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago