Pratica e velocissima, l’insalata di cannellini è la soluzione giusta per il pranzo a casa come sul posto di lavoro: mangio e non ingrasso
Un classico della cucina italiana d’asporto. Non perché lo compriamo fuori, ma solo per la sia comodità. L’insalata di cannellini è perfetta per un pranzo leggero, a casa come la lavoro e questa è la sua grande comodità.
La prepari in pochissimi minuti, con 180 calorie te la cavi e non c’è nulla da mettere sul fuoco
Tre minuti ci bastano per preparare la migliore insalata di cannellini, ma esiste anche un’alternativa. Comprare i fagioli secchi, tenerli a bagno almeno 12 ore in una bacinella con acqua fredda, cambiandola 3-4 volte. Poi li scoliamo, li facciamo bollire in una pentola con acqua e due foglie di alloro. Basteranno 35, massimo 40 minuti prima di scolarli e usarli per l’insalata.
Ingredienti:
300 g di fagioli cannellini precotti
Laviamo bene i pomodori, li asciughiamo e li tagliamo a spicchi. Peliamo e affettiamo sottilmente le cipolle. Le metteremo in una ciotola piena di acqua fredda, con un cucchiaino di sale: è un segreto per far perdere un po’ della loro forza, mantenendo intatto il gusto.
Apriamo la confezione dei fagioli e li scoliamo benissimo in uno scolapasta. In realtà io faccio un passaggio in più: li lavo anche velocemente con un getto di acqua fredda. Almeno sono sicuro di non mangiare prodotti industriali e basta.
Versiamo i cannellini in una ciotola grande. Riprendiamo i pomodorini e dagli spicchi ricaviamo una serie di dadini, poi li aggiungiamo nella ciotola insieme alla cipolla.
A parte prepariamo il condimento: in una tazza versiamo l’olio extravergine d’oliva e lo mescoliamo con il succo di un limone, filtrato con un colino. Insaporiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe bianco. Per completare aggiungiamo il basilico e la maggiorana tritati insieme. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e lasciamo insaporire per 10 minuti.
Infine condiamo l’insalata di cannellini, pomodori e cipolle con l’olio aromatizzato. Prima di portare in tavola, completiamo con l’origano secco e diamo un’ultima mescolata. Se non la mangiamo subito, lasciamola in frigo frigo a 10 minuti prima del servizio. Semplice e veloce, il mio pranzo è pronto.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…