Stasera+per+cena+preparo+la+pasta+alla+pastora+come+quella+dei+contadini%2C+sazio+tutti+e+spendo+poco+poco
ricettasprint
/stasera-per-cena-preparo-la-pasta-alla-pastora-come-quella-dei-contadini-sazio-tutti-e-spendo-poco-poco/amp/
Primo piatto

Stasera per cena preparo la pasta alla pastora come quella dei contadini, sazio tutti e spendo poco poco

Facciamo una pasta come quella dei contadini ma con la ricetta all pastiera, ho speso davvero pochissimo, ma alla fine erano davvero tutti felici a cena.

Oggi ti svelo come unire gusto e passione in cucina con la ricetta della pasta del pastore, la quale fonda le sue radici in un piatto antico della tradizione culinaria italiana che arriva direttamente dal Trentino Alto Adige, che veniva degustata prevalentemente dai cittadini.

Stasera per cena preparo la pasta alla pastora come quella dei contadini, sazio tutti e spendo poco poco – RicettaSprint

Facciamo riferimento a un piatto per certi versi povero, ma davvero ricco di gusto e che ti permetterà di mettere tutti d’accordo in vista della cena. Un piatto che non puoi assolutamente perderti, ma che ti consiglio di preparare insieme in vista della cena.

Ricetta della pasta alla pastora dei contadini

Ho trovato il modo di rendere speciale la cena prendendo in prestito questa ricetta dalla tradizione culinaria del Trentino Alto Adige, così come spiegato in precedenza. Un piatto davvero incredibile, molto ricco e soprattutto gusto, perfetto da condividere con i tuoi commensali perché spendi poco ma al tempo stesso realizzi qualcosa di sorprendente per cena. Ecco la lista della spesa con gli alimenti che ti serviranno per realizzare questa ricetta:

400 grammi di pasta,

200 grammi di salsiccia,

550 grammi di passata di pomodoro,

100 grammi di piselli,

300 grammi di funghi,

200 grammi di panna liquida,

mezza cipolla,

70 grammi di prosciutto,

mezzo bicchiere di vino,

olio,

sale.

Stasera per cena preparo la pasta alla pastora come quella dei contadini, sazio tutti e spendo poco poco – RicettaSprint

Ecco come si prepara il piatto tradizionale della pasta alla pastora

Cominciamo subito con il soffritto di cipolla in una padella antiaderente, dove andremo ad unire immediatamente la salsiccia per fare rosolare i due ingredienti insieme per almeno 10 minuti; infine, sfuma il tutto con il vino previsto.

Dopodiché, aggiungiamo metà della passata di pomodoro, così da farla rosolare insieme agli altri ingredienti, aggiungiamo la rimanente e copriamo la padella con un coperchio per far cuocere il tutto per 30 minuti a fiamma medio bassa.

Prendiamo un’altra padella dove faremo cucinare i funghi tagliati sottili, ma non troppo, quando saranno pronti aggiungiamo all’interno anche i piselli (scongelati oppure freschi) e il prosciutto preferibilmente tagliato a stelle. Facciamo cucinare i nostri ingredienti per circa 10 10 minuti e poi completiamo questo step aggiungendo la panna liquida, lasciando in cottura per altri cinque minuti, aggiustate il sapore con il sale e passiamo lo step successivo.

Stasera per cena preparo la pasta alla pastora come quella dei contadini, sazio tutti e spendo poco poco – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> La pasta dei cornuti la devi fare con la cremina, altrimenti lascia stare fai una banale pasta in bianco

La salsa di pomodoro preparate in precedenza va unita alla panna liquida, per poi far cucinare la pasta seguendo le istruzioni della confezione in acqua ovviamente salata. Una volta raggiunta la temperatura ardente, poi, trasferite la pasta nel bel mezzo del condimento e se è possibile fate rosolare due minuti in padella prima di servire mentre è ancora calda… La tua cena è già pronta.

LEGGI ANCHE -> Scorte finite in casa, avevo solo del riso e lo zafferano, in 10 minuti ho preparato un risotto alla milanese pic, hanno fatto tutti il bis anche stavolta

LEGGI ANCHE -> Quando ho le melanzane vecchiotte preparo una norma che le rimpolpa, aggiungo del buon pecorino e il mio pranzo è pronto e non solo fa colpo su tutti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Piano a induzione nuovo come non mai, tutto quello che non devi fare!

Lo sai che il tuo piano a induzione sembrerà come nuovo se non commetti mai…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Il pranzo è pronto in 10 minuti, metto tutto a crudo con il riso, solo 180 kcal, è piaciuto a tutti!

L’insalata di riso così la faccio spesso, a casa mia non desiderano altro, metto tutto…

37 minuti ago
  • Finger Food

Finalmente riesco a far mangiare le verdure ai mie figli, questi bastoncini filanti sono stati la svolta

Preparo l'antipasto perfetto per la domenica in pochi minuti: questi bastoncini filanti di verdure si…

1 ora ago
  • News

Come eliminare le formiche dal giardino, ecco perché da un po’ lo sto facendo

Le formiche rappresentano un vero e proprio problema in qualsiasi ambiente della casa…. persino in…

2 ore ago
  • News

Dieta lampo per la spiaggia, e perdi 2 kg in due giorni in modo sicuro per la salute

Con la dieta lampo per la spiaggia se ne andranno subito parte dei liquidi in…

2 ore ago
  • News

Sbuccia le patate bollenti in pochi secondi senza scottarti, non è impossibile con il trucco della nonna

Con il trucco della nonna riesci a sbucciare le patate bollenti in 3 secondi e…

3 ore ago