Pranzo leggero e gustoso, iniziamo a mangiare meglio con le verdure rendendo inostri piatti freschi e colorati.
Benvenuta primavera, altro che fretta! La primavera è sempre l’ospite più atteso in tavola perchè porta gusto e colori variopinti che si rifanno ai fuori ed ai campi che se non vediamo, sicuramente immaginiamo. E’ la stagione della frutta colorata e delle verdure che non sono di certo da meno e soprattutto è la stagione che in tavola si iniziano a vedere le cosiddette insalatone.
Oggi, infatti, vi proponiamo un’insalata tutta primaverile che vede in tavola i fagiolini, il tonno, i pomodorini e patate. Buonissima questa insalata che veramente apre le porte alla stagione più calda e rende buono un pranzo leggero e digeribile. Possiamo utilizzare questa portata sia come piatto unico che come contorno ad una buona fetta di carne, magari alla brace, cosa che io adoro particolarmente.
Pronti a portare in tavola un mix tra colori e gusto? Io sicuramente si, anzi, devo dire che non vedo l’ora.
Lessiamo i fagiolini che avremo mondato e lavato per bene se decidiamo di cucinare quelli freschi. In caso decidiamo di consumare quelli surgelati mettiamoli nella pentola direttamente e se useremo quelli precotti, sgoccioliamoli e mettiamoli in un recipiente. In ogni caso, se dobbiamo lessarli mettiamoli in una pentola con l’acqua e portiamola ad ebollizione, saliamola e caliamo dentro i fagiolini e cuociamoli per circa 10 minuti. Lessiamo, a parte, anche le patate per circa 20 minuti e una volta cotte, sciacquiamole sotto acqua corrente e peliamole. Tagliamole a fettine e scoliamo i fagiolini.
A questo punto prendiamo un recipiente grande e capiente e versiamo dentro le patate, i fagiolini, i pomodorini che avremo lavato e tagliato a metà e il tonno che avremo sgocciolato. Aggiustiamo di sale e irroriamo con un filo di olio extravergine di oliva. Mettiamo dentro e mescoliamo all’insalata qualche fogliolina di basilico e se vogliamo aggiungiamo anche qualche pezzettino di noci sgusciare (facoltativo infatti non l’ho inserito tra gli ingredienti). Mescoliamo il tutto per bene e riponiamo, coperto, in frigorifero in modo che si renda un pochino più fresca (attenzione a non esagerare). Tiriamola fuori e impiattiamola. E’ perfetta!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…