Pranzo+leggero+e+gustoso%2C+iniziamo+a+mangiare+meglio+con+le+verdure
ricettasprint
/pranzo-leggero-e-gustoso-iniziamo-a-mangiare-meglio-con-le-verdure/amp/
Finger Food

Pranzo leggero e gustoso, iniziamo a mangiare meglio con le verdure

Pranzo leggero e gustoso, iniziamo a mangiare meglio con le verdure rendendo inostri piatti freschi e colorati.

Benvenuta primavera, altro che fretta! La primavera è sempre l’ospite più atteso in tavola perchè porta gusto e colori variopinti che si rifanno ai fuori ed ai campi che se non vediamo, sicuramente immaginiamo. E’ la stagione della frutta colorata e delle verdure che non sono di certo da meno e soprattutto è la stagione che in tavola si iniziano a vedere le cosiddette insalatone.

Pranzo leggero e gustoso

Oggi, infatti, vi proponiamo un’insalata tutta primaverile che vede in tavola i fagiolini, il tonno, i pomodorini e patate. Buonissima questa insalata che veramente apre le porte alla stagione più calda e rende buono un pranzo leggero e digeribile. Possiamo utilizzare questa portata sia come piatto unico che come contorno ad una buona fetta di carne, magari alla brace, cosa che io adoro particolarmente.

Pranzo leggero e gustoso

Pronti a portare in tavola un mix tra colori e gusto? Io sicuramente si, anzi, devo dire che non vedo l’ora.

Ingredienti

  • 500 g Fagiolini
  • 220 g tonno sgocciolato all’olio extravergine di oliva
  • Patate
  • 8 pomodorini
  • aglio
  • sale
  • basilico

Pranzo leggero e gustoso, iniziamo a mangiare meglio con le verdure. Procedimento

tonno

Lessiamo i fagiolini che avremo mondato e lavato per bene se decidiamo di cucinare quelli freschi. In caso decidiamo di consumare quelli surgelati mettiamoli nella pentola direttamente e se useremo quelli precotti, sgoccioliamoli e mettiamoli in un recipiente. In ogni caso, se dobbiamo lessarli mettiamoli in una pentola con l’acqua e portiamola ad ebollizione, saliamola e caliamo dentro i fagiolini e cuociamoli per circa 10 minuti. Lessiamo, a parte, anche le patate per circa 20 minuti e una volta cotte, sciacquiamole sotto acqua corrente e peliamole. Tagliamole a fettine e scoliamo i fagiolini.

Come preparare questo pranzo gustoso e leggero

olio

A questo punto prendiamo un recipiente grande e capiente e versiamo dentro le patate, i fagiolini, i pomodorini che avremo lavato e tagliato a metà e il tonno che avremo sgocciolato. Aggiustiamo di sale e irroriamo con un filo di olio extravergine di oliva. Mettiamo dentro e mescoliamo all’insalata qualche fogliolina di basilico e se vogliamo aggiungiamo anche qualche pezzettino di noci sgusciare (facoltativo infatti non l’ho inserito tra gli ingredienti). Mescoliamo il tutto per bene e riponiamo, coperto, in frigorifero in modo che si renda un pochino più fresca (attenzione a non esagerare). Tiriamola fuori e impiattiamola. E’ perfetta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodorini

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago