Prendi+delle+buone+nocciole+e+del+cioccolato%2C+fai+dei+gianduiotti+pazzeschi%2C+regalali+a+Natale
ricettasprint
/prendi-delle-buone-nocciole-e-del-cioccolato-fai-dei-gianduiotti-pazzeschi-regalali-a-natale/amp/

Prendi delle buone nocciole e del cioccolato, fai dei gianduiotti pazzeschi, regalali a Natale

A Natale i regali falli tu e al posto dei classici cioccolatini, prendi delle nocciole, un buon cioccolato e facciamo i gianduiotti. 

In attesa delle feste, quindi, non facciamoci trovare mai impreparati e quest’anno i regali falli davvero tu con le tue manine… prendi alcune delle ricette della tradizione culinaria italiana e rendiamole il dono perfetto da dare a chi amiamo.

Gianduiotti falli tu e li regali a Natale – RicettaSprint

Quest’anno ho già fatto una lista dei regali di Natale fai da te, ho stabilito a chi donare i biscotti, a chi dei cioccolati e altri dei liquori fatto in casa. Recentemente, poi, ho trovato la ricetta per realizzare dei gianduiotti fatti in casa… ti svelo ogni trucchetto.

Ricetta dei gianduiotti fatti in casa

Ebbene sì, quest’anno per Natale ho deciso di preparare anche i gianduiotti. Alcuni dei miei amici sono così golosi che non appena li vedranno saranno davvero al settimo cielo. Ecco di seguito la ricetta:

300 grammi di cioccolato fondente al 50%

180 grammi di pasta di nocciole,

80 grammi di nocciole.

Prepariamo insieme i gianduiotti delle feste

Cominciamo la preparazione dei nostri gianduiotti partendo proprio dal cioccolato, con l’aiuto di un coltello a lama sottile tritiamolo finemente e poi dividiamo noi in due parti: un terzo mettiamolo da parte e il resto facciamo lo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde. La temperatura da raggiungere è quella dei 50 gradi, quindi se è possibile aiutatevi con un termometro. In ogni caso il composto deve essere liscio e molto fluido.

Successivamente mettiamo all’interno della nostra fonduta il resto del cioccolato tritato e mescoliamo tutto energicamente, così da ottenere un impasto privo di grumi. In questo modo la temperatura sarà scesa a 28 gradi circa. Nel frattempo facciamo sciogliere la pasta di nocciole e aggiungiamola al nostro nostro composto, qui dove metteremo anche le nocciole tritate finemente quasi polverizzate, ma quest’ultima chicca non è necessaria, sarà utile solo per arricchire il dolce.

Gianduiotti falli tu e li regali a Natale – RicettaSprint

Per completare la preparazione dobbiamo comunque fare affidamento degli stampi in silicone predisposti per realizzare appunto gianduiotti, versiamo all’interno il cioccolato con la pasta di nocciole eliminando l’eccesso. Quando saranno pronti mettiamo i cioccolatini in frigo per almeno due ore così da diventare solidi. Trascorse il tempo necessario usciamo lo stampo dal frigo ed estraiamo i nostri gianduiotti, saranno buoni come quelli torinesi, ma con la sostanziale differenza che gli hai preparati tu con tanto amore e passione.

LEGGI ANCHE -> Ti avanza una mela un po’ bruttina? Ti preparo un dolce con meno di 50 kcal

Mi raccomando, non dimenticare una cosa importante: i cioccolatini gianduiotti vanno conservati in una scatola di alluminio lontani da fonti di calore per massimo una settimana, quindi prepara il giorno prima di regalarmi.

LEGGI ANCHE -> Schizzi in tutto il microonde che non vanno via? Ti risolvo il problema in meno di un minuto

LEGGI ANCHE -> Vuoi perdere il doppio dei chili durante la dieta? Ecco cosa devi fare e a Natale arrivi magrissima

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

1 ora ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

2 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

4 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

7 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

8 ore ago