Prendi+le+salsicce+i+friarielli+e+questa+pasta%2C+ti+dico+solo+che+io+quando+la+faccio+a+cena+non+basta+mai
ricettasprint
/prendi-le-salsicce-i-friarielli-e-questa-pasta-ti-dico-solo-che-io-quando-la-faccio-a-cena-non-basta-mai/amp/
Primo piatto

Prendi le salsicce i friarielli e questa pasta, ti dico solo che io quando la faccio a cena non basta mai

Se ti vuoi mangiare un bel piatto da restare senza parole, prepara con me gli Strozzapreti con salsicce e friarielli, una specialità tutta napoletana buonissima, sono eccezionali con ilo mio tocco personale, provali subito!

Gli Strozzapreti con salsicce e friarielli, sono un capolavoro, di sicuro non è piatto semplice, è una specialità tutta napoletana che vi lascerà senza parole. Con l’aggiunta del mio tocco personale, sarà lo puoi rendere eccezionale e fidati, ne vale davvero la pena, nessuno gli resiste!

Prendi le salsicce i friarielli e questa pasta, ti dico solo che io quando la faccio a cena non basta mai

Cosa rende questa ricetta buona e speciale? Una combinazione perfetta di sapori autentici e genuini. Le salsicce donano al piatto una ricchezza saporita, mentre i friarielli, tipici della cucina napoletana, aggiungono una nota di freschezza e bontà. In più, il mio tocco personale sarà l’aggiunta finale di burrata, che renderà ogni boccone ancora più cremoso e irresistibile. Puoi però anche arricchire questa ricetta con l’aggiunta di parmigiano grattugiato o peperoncino, se ti piace un pò di sapore piccante.

Strozzapreti con salsicce friarielli a modo mio

Ricetta quindi molto pratica e veloce da preparare, personalizzare e provare subito. Sono sicura che non vedi l’ora di provarla questa specialità campana, allora perchè aspettare? Allaccia subito il grembiule e prepara con me un capolavoro travolgente, sono sicura che resterete senza parole!

Tempo di preparazione: 45-50 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

400 g di strozzapreti
500 g di friarielli
300 g di salsicce
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.
1 peperoncino
300 g di burrata da aggiungere a fine cottura

Come si preparano gli strozzapreti con salsicce e friarielli

Inizia lavando e tagliando i friarielli eliminando i gambi e ricavandone le cime che dovranno essere verdi e fresche. In una padella, friggi i friarielli lasciandoli appassire e cuocere fino a quando saranno tenerissimi. Se preferisci, puoi anche calarli in una pentola di abbondante acqua bollente e quando si saranno appassiti, scolarli eliminando più acqua possibile e solo allora, friggerli nella padella con un pò di olio, aglio e peperoncino fino a completare la cottura)

salsiccia

Leggi anche: Strozzapreti alle cipolle croccanti cacio e pepe, un piatto da gourmet

Aggiungi le salsicce tagliate a pezzetti e lasciale rosolare fino a quando saranno ben cotte. Togli poi l’aglio e il peperoncino dalla padella. A questo punto, cala gli stozzapreti in abbondante acqua salata e lasciali cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Scola gli strozzapreti e aggiungili nella padella con la salsiccia e i friarielli. Mescola bene per far amalgamare i sapori aggiustando di sale e pepe, se necessario.

friarielli

Leggi anche: Strozzapreti alla casareccia, fatti con pochi ingredienti e pronti in pochissimi minuti

Infine, spegni il fuoco e aggiungi la burrata a pezzetti nel composto. Mescola delicatamente per far fondere leggermente la burrata e rendere il piatto ancora più cremoso. Servi gli strozzapreti con salsicce e friarielli caldi e guarnisci con un filo d’olio extravergine di oliva. Buon appetito!

burrata
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto

Con qualche calamaro faccio un secondo che merita la scarpetta. Un sughetto così, mai visto.…

3 ore ago
  • Dolci

La ciambella all’arancia devi farla così, con una bagna profumatissima che la rende umida e golosa

Prova questa ciambella all'arancia e non la farai più diversamente, ci metto una bagna speciale…

5 ore ago
  • Primo piatto

Profumo d’autunno in questa pasta con funghi e fonduta di parmigiano: ci fai pure la scarpetta

Faccio una pasta con funghi e fonduta di parmigiano che sembra uscita da una cucina…

6 ore ago
  • News

Bruno Barbieri quanto guadagna a 4 Hotel? Cifre da capogiro svelato solo adesso

Riflettori dei media concentrati ancora una volta su Bruno Barbieri, lo chef stella del programma…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi senza patate e uova, la cena low cost è pronta: che goduria

Davvero incredibile quello che puoi combinare con una scatola di legumi e un po' di…

9 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca e mandorle, la merenda soffice che sa d’autunno 🎃

La torta di zucca e mandorle è un dolce che ricorda e richiama proprio l'autunno,…

10 ore ago