Ecco un primo piatto di pasta irresistibile ti servono le zucchine, calamari e pomodori secchi, un mix esplosivo che non ti deluderà.
Con questa ricetta ti faccio preparare un piatto che lascerà tutti a bocca aperta, sarà una vera tentazione. Si tratta di una pasta al pomodoro con zucchine, calamari e pomodori secchi sott’olio, una comba che non teme rivali.
Un mix esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, si consiglia di accompagnare con del pane a fette, di sicuro faranno tutti la scarpetta, che ne dici ti ho convinto? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
La ricetta mare e monti possiamo definirla, appuntala sul ricettario di famiglia e quando vuoi sorprendere tutti sai cosa preparare. Il tempo richiesto per la preparazione è di circa 15 minuti, in meno di mezz’ora sarà in tavola. Si consiglia di servire subito e non conservare la pasta. Come formato di pasta ho preferito quello corto, ma si può optare per quello lungo.
Ingredienti per 4 persone
350 g di fusilli
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a lavare le zucchine, tagliamole a rondelle, poi prendiamo una padella ampia e antiaderente. Mettiamo dell’olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare, uniamo le zucchine e i calamari scongelati e lasciamoli cuocere per 10-15 minuti, togliamo e teniamo da parte.
Mettiamo nella stessa padella i pomodori pelati tagliati, saliamo e aggiungiamo poco olio extra vergine di oliva e l’altro spicchio di aglio, lasciamo cuocere per 10 minuti, giriamo di tanto in tanto, uniamo anche il prezzemolo sminuzzato.
Leggi anche: Mi bastano 2 zucchine per preparare un primo piatto gustoso e leggero, solo 170 Kcal di bontà
A fine cottura aggiungiamo i calamari e zucchine. Dedichiamoci alla cottura della pasta, mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo i fusilli e scoliamoli al dente.
Leggi anche: Ho provato gli gnocchi al pomodorino e melanzane faccio tutto in padella non accendo il forno, è stato un successo
Leggi anche: Basta con la solita pasta al forno ti faccio preparare un piatto da 10 e lode senza spendere troppo e senza forno!
La pasta la trasferiamo in padella e mantechiamo, aggiungiamo i pomodori secchi sott’olio tagliati, diamo un’ultima mescolata e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…