Prepara+una+panzanella+con+le+freselle+e+i+pomodorini+come+questa%2C+spacca
ricettasprint
/prepara-una-panzanella-con-le-freselle-e-i-pomodorini-come-questa-spacca/amp/
Finger Food

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca ed è perfetto come piatto in estate.

Oggi prepariamo questo piatto perfetto in estate cioè la panzanella realizzata con le freselle. Un piatto per fresco e veloce ed è perfetto nella versione classica ovvero quella con i pomodorini un po’ di cipolla e basilico fresco. Le freselle sono perfette utilizzate al posto del pane non soltanto per la panzanella ma anche per tantissime altre ricette e per essere utilizzate al meglio devono essere leggermente ammollate in acqua e aceto. Ma poco altrimenti si spugneranno troppo.

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca

Una ricetta tipica dell’Italia centrale che si condisce con i sapori mediterranei ovvero quello extravergine di oliva, se gradiamo il sapore un po’ più deciso, altrimenti possiamo anche utilizzare l’olio di oliva. Leggermente piccante e possiamo aggiungere anche le olive nere o verdi a seconda dei nostri gusti.il procedimento è molto semplice e il tempo di preparazione di circa 20 minuti.

Panzanella con freselle e pomodorini

Preparare la panzanella con le freselle e pomodorini è molto semplice difatti il suo livello di difficoltà è molto bassi anche per quanto riguarda il costo è decisamente economico. Andiamo a vedere la lista degli ingredienti adatti per quattro persone.

Ingredienti

  • 500 g di freselle
  • 500 g pomodorini
  • una cipolla
  • olio d’oliva
  • 30 g di aceto di vino
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca. Procedimento

Andiamo a vedere il procedimento. Prendiamo un contenitore dove potremmo lavorare insieme gli ingredienti e sbucciamo la cipolla a fettine molto sottili. Mettiamole in una soluzione creata con acqua e un cucchiaio di aceto e lasciamo lì per circa un’ora. Intanto procediamo a preparare i pomodorini e a condirli, quindi laviamoli bene e tagliamoli a pezzetti, aggiungere il sale, e l’olio d’oliva, extravergine. Prendiamo le freselle e per pochi istanti immergiamole in acqua e aceto, scoliamole e spezzettiamo con le mani e mettiamole all’interno del piatto con cui serviremo.

leggi anche:Panzanella con alici: il secondo veloce che ti sconvolgerà la cena

Come fare la panzanella con freselle e pomodorini

Aggiungiamo quindi le cipolle che avremo scolato per bene e i pomodorini che abbiamo condito, aggiungere il basilico e bagniamo ancora con abbondante olio, saliamo a piacere e aggiungiamo il pepe, meglio se nero e macinato al momento. Facciamo macerare il tutto per circa un’ora all’interno del frigorifero e poi serviamo. Abbiamo preparato questo piatto in maniera velocissima e sicuramente andrà a soddisfare le esigenze di tutti, soprattutto nelle calde sere d’estate, quando non si riesce a buttare giù nemmeno un boccone che non sia una portata fresca e leggera.

leggi anche:Panzanella: il piatto che mangiava spesso a casa di zia Giulia

leggi anche:Panzanella tipica romana, la ricetta dell’estate pronta in 5 minuti, il bello del riciclo in cucina

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

12 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago