Prepara+una+panzanella+con+le+freselle+e+i+pomodorini+come+questa%2C+spacca
ricettasprint
/prepara-una-panzanella-con-le-freselle-e-i-pomodorini-come-questa-spacca/amp/
Finger Food

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca ed è perfetto come piatto in estate.

Oggi prepariamo questo piatto perfetto in estate cioè la panzanella realizzata con le freselle. Un piatto per fresco e veloce ed è perfetto nella versione classica ovvero quella con i pomodorini un po’ di cipolla e basilico fresco. Le freselle sono perfette utilizzate al posto del pane non soltanto per la panzanella ma anche per tantissime altre ricette e per essere utilizzate al meglio devono essere leggermente ammollate in acqua e aceto. Ma poco altrimenti si spugneranno troppo.

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca

Una ricetta tipica dell’Italia centrale che si condisce con i sapori mediterranei ovvero quello extravergine di oliva, se gradiamo il sapore un po’ più deciso, altrimenti possiamo anche utilizzare l’olio di oliva. Leggermente piccante e possiamo aggiungere anche le olive nere o verdi a seconda dei nostri gusti.il procedimento è molto semplice e il tempo di preparazione di circa 20 minuti.

Panzanella con freselle e pomodorini

Preparare la panzanella con le freselle e pomodorini è molto semplice difatti il suo livello di difficoltà è molto bassi anche per quanto riguarda il costo è decisamente economico. Andiamo a vedere la lista degli ingredienti adatti per quattro persone.

Ingredienti

  • 500 g di freselle
  • 500 g pomodorini
  • una cipolla
  • olio d’oliva
  • 30 g di aceto di vino
  • basilico fresco
  • sale
  • pepe

Prepara una panzanella con le freselle e i pomodorini come questa, spacca. Procedimento

Andiamo a vedere il procedimento. Prendiamo un contenitore dove potremmo lavorare insieme gli ingredienti e sbucciamo la cipolla a fettine molto sottili. Mettiamole in una soluzione creata con acqua e un cucchiaio di aceto e lasciamo lì per circa un’ora. Intanto procediamo a preparare i pomodorini e a condirli, quindi laviamoli bene e tagliamoli a pezzetti, aggiungere il sale, e l’olio d’oliva, extravergine. Prendiamo le freselle e per pochi istanti immergiamole in acqua e aceto, scoliamole e spezzettiamo con le mani e mettiamole all’interno del piatto con cui serviremo.

leggi anche:Panzanella con alici: il secondo veloce che ti sconvolgerà la cena

Come fare la panzanella con freselle e pomodorini

Aggiungiamo quindi le cipolle che avremo scolato per bene e i pomodorini che abbiamo condito, aggiungere il basilico e bagniamo ancora con abbondante olio, saliamo a piacere e aggiungiamo il pepe, meglio se nero e macinato al momento. Facciamo macerare il tutto per circa un’ora all’interno del frigorifero e poi serviamo. Abbiamo preparato questo piatto in maniera velocissima e sicuramente andrà a soddisfare le esigenze di tutti, soprattutto nelle calde sere d’estate, quando non si riesce a buttare giù nemmeno un boccone che non sia una portata fresca e leggera.

leggi anche:Panzanella: il piatto che mangiava spesso a casa di zia Giulia

leggi anche:Panzanella tipica romana, la ricetta dell’estate pronta in 5 minuti, il bello del riciclo in cucina

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

3 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

7 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

8 ore ago