Preparare+il+brasato+per+Natale+perfetto+bisogna+sapere+questi+trucchetti
ricettasprint
/preparare-il-brasato-per-natale-perfetto-bisogna-sapere-questi-trucchetti/amp/

Preparare il brasato per Natale perfetto bisogna sapere questi trucchetti

Per preparare un buon brasato bisogna seguire piccoli trucchi. Prepariamo il brasato per Natale perfetto.

Il brasato perfetto per Natale foto dal web

Partiamo dall’origine di questa ricetta. Il brasato ha origini nordiche, nella fattispecie nel Piemonte. SI tratta di pezzi di muscolo del collo, gamba, spalla del manzo oppure del vitello. Il procedimento è semplice, ma esistono dei semplici trucchetti per renderlo perfetto. La cosa principale da tener presente è la scelta della carne. I tagli più adatti sono i muscoli duri che che, malgrado la loro consistenza, diverranno molto morbidi, ma previa lunga cottura.

Il brasato per Natale perfetto

ti piacerebbe anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Brasato con pere alla cannella

ti piacerebbe anche:Brasato di manzo alle cipolle | Piatto sorprendente da provare

Ingredienti

  • MANZO 800 gr
  • BAROLO 400 ml
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA
  • ROSMARINO
  • TIMO
  • SALE
  • CAROTA 1
  • SEDANO 1
  • CIPOLLA 1

ti piacerebbe anche:Brasato alle castagne, l’autunno in tavola in pochi passi

ti piacerebbe anche:Brasato alla panna, il secondo delicato e cremoso con carne di vitello

Preparare il brasato per Natale perfetto bisogna sapere questi trucchetti. Procedimento

olio

Prendiamo una pentola alta e capiente quanto basta e mettiamo dentro l’olio dove faremo rosolare il manzo. Quando vedremo la crosticina formarsi sui pezzetti di carne, togliamo la carne e nella pentola dobbiamo aggiungere il trito (sedano, carota e cipolla) e faremo rosolare. A  questo punto aggiungiamo la carne e sfumiamo col vino e continuiamo la cottura finché questo non si sarà asciugato (tempo tre ore). Saliamo e rigiriamo spesso. Quando serviremo il brasato aggiungiamole verdure che abbiamo preparato.

Consigli e trucchi per un brasato perfetto

carote

Adesso, dobbiamo tener presente la cottura della carne che deve esser e lunga. Si, perché la cottura lenta renderò la nostra carne molto morbida e facilmente consumabile. Una volta che il brasato si sarà un po’ raffreddare, tagliamolo a fette. Ovviamente valuteremo durante la cottura, il livello di quest’ultima. Se gradiamo al sangue, normale oppure ben cotta, questa è una visione del momento.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube..

brasato

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

4 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

6 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

7 ore ago