Preparare la lasagna è d’obbligo durante le feste, ecco la ricetta perfetta per conquistare i vostri cari, calda ed irresistibile.
Ricetta tipica bolognese resa ancora più gustosa, la lasagna alla bolognese di vitello con guanciale e mozzarella, un piatto ricco nutriente e delizioso con cui stupire tutti.
La sfoglia verrà sbollentata per pochi secondi, il tutto condito dal sugo della bolognese e reso ancora più goloso dal guanciale, sfumato al vino rosso e dalla filante mozzarella, poi ripassato il tutto in forno, assolutamente da provare!?
Cosa aspettate, preparate tutto l’occorrente e seguite alla lettera ogni passaggio per far sì che il risultato sia fantastico e state certe che il bis è garantito!!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna di verza in forno | Una ricetta sorprendente pronta in poco tempo
Oppure: Lasagna con zucca crema di broccoli e galbanino | una vera delizia
Tempi di cottura: 2 ore e 30 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di sfoglie di lasagne
Per realizzare questo primo squisito, come prima cosa tagliate a listarelle il guanciale, poi con un coltello o una mezzaluna sminuzzatelo per bene, in una casseruola già calda versate un giro d’olio extravergine di oliva e aggiungete il guanciale e lasciatelo rosolare.
Nel frattempo occupatevi delle verdure, quindi pelate la carota e tritatela finemente, pulite il sedano e tritate anch’esso della stessa grandezza, in ultimo mondate la cipolla e tritatela.
Non appena il guanciale sarà ben rosolato, aggiungete il trito di verdure e mescolate, lasciate stufare per 5/6 minuti, aggiungete la carne macinata,
mescolate, lasciatela rosolare senza fretta, la carne dovrà sigillarsi bene.
Sfumate con il vino rosso e mescolate ancora, non appena l’alcol sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale caldo, coprite con il coperchio, ma senza chiudere del tutto.
A questo punto il ragù dovrà cuocere per almeno 2 ore, controllatelo ogni 20 minuti e aggiungete altro brodo al bisogno.
Trascorse le due ore assaggiate il ragù regolate di sale e di pepe, sbollentate per un paio di secondi le sfoglie di lasagna in acqua bollente e salata, prendete una pirofila e spalmate sul fondo uno strato di ragù, adagiate le sfoglie di lasagna, coprite con ragù, parmigiano e mozzarella sgocciolata, coprite con altro ragù e sfoglie, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Infine infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti di cui gli ultimi 5 in modalità grill. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta cacao e fichi, sofficissima e golosa con questa la colazione prende veramente un'altra piega:…
Non ci credevo, eppure i miei figli se le sono spazzolate queste cotolette croccantissime senza…
Il pane fatto in casa ha un sapore speciale e ancora di più se usiamo…
Sembrava un pranzo come tanti da McDonald’s e invece si è trasformato in un incubo…
Come essere in riva al mare pur rimanendo a casa con un primo piatto che…
Non c'è cosa più fastidiosa che ritrovarsi con pelle depilata irritata con puntini rossi, brufoli…