Preparare+la+marmellata+a+casa+alla+perfezione+seguendo+i+consigli+di+zia+Rossella
ricettasprint
/preparare-la-marmellata-a-casa-alla-perfezione-seguendo-i-consigli-di-zia-rossella/amp/
News

Preparare la marmellata a casa alla perfezione seguendo i consigli di zia Rossella

Consigli e trucchi per preparare a casa la marmellata come zia Rossella, il risultato sarà più che soddisfacente.

Preparare a casa la marmellata è una vera soddisfazione, si sa che è genuina senza conservanti, zuccherata ma non troppo, davvero squisita, da gustare in qualsiasi momento della giornata. Buona così oppure da spalmare su una fetta di pane, su fette biscottate e persino per farcire dolci.

Preparare la marmellata a casa alla perfezione seguendo i consigli di zia Rossella

Pensiamo ad una crostata, ad una torta ripiena di marmellata, i muffin , biscotti o cornetti farciti alla marmellata. In questo periodo dell’anno, l’estate, è il miglior periodo per preparare a casa la marmellata. Scopriamo i consigli di zia Rossella.

Marmellata fatta in casa: i consigli di zia Rossella

Zia Rossella adora preparare a casa la marmellata, nella sua dispensa non deve mai mancare! Spesso la prepara e la regala, un’ottima idea. Però prima di addentrarci nella preparazione.

Non è la stessa cosa, la marmellata è una conserva a base di zuccheri e agrumi, quindi si prepara con:

  • arance
  • mandarini
  • limoni
  • clementine
  • cedri
  • bergamotti
  • pompelmi

Leggi anche: Pan bauletto fatto in casa: in pochi conoscono la vera ricetta, nasconde dei segreti

La percentuale di frutta dev’essere pari ad almeno il 20%, invece per confettura si intende la conserva preparata con altri tipi di frutti come:

  • fragole
  • albicocche
  • pere
  • fichi
  • prugne e altro frutti che non siano agrumi

In questo caso la percentuale di frutta non deve essere inferiore al 35%.

Passiamo alla preparazione vera e propria della marmellata o confettura. I vasetti per la preparazione devono essere ben sterilizzati, uno step importante per eliminare funghi e batteri, che possono essere pericolosi per la nostra salute.

Si può procedere con la bollitura dei vasetti, la sterilizzazione in forno o al microonde oppure la sterilizzazione nella lavastoviglie. Ricorda che i coperchi o le guarnizioni devono essere nuovi.

Leggi anche: Pomodori acerbi? Ecco come farli maturare a casa in poco tempo

La frutta da utilizzare deve essere di stagione, fresca e non trattata, perché si utilizza la buccia o la scorza. Lavare bene la frutta così da essere sicuri di eliminare ogni traccia di impurità.

Lo zucchero da aggiungere alla frutta dipende dai gusti personali, in linea generalo lo zucchero è pari alla metà, al massimo ai 3/4 del peso della polpa. Se prepari la marmellata con agrumi che hanno un sapore molto aspro, puoi aggiungere un po’ più di zucchero, l’importante che non è troppo rispetto alla quantità della frutta.

Leggi anche: Arrostire i peperoni: dalla padella al sacchetto di plastica, tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare

Quando si prepara la marmellata o la confettura non sempre si è certi della cottura, ma Benedetta ci svela un trucco! La marmellata deve cuocere per poco più di un’ora, diciamo tra i 75 e gli 85 minuti, il trucco per non sbagliare è questo!

Prendiamo un po’ di marmellata dalla pentola con un cucchiaino pulito, mettiamola in un piattino e incliniamo il piatto, se la marmellata scivola subito allora deve ancora cuocere, se scivola lentamente è perfetta!

Ricorda!

Per sterilizzare i vasetti è importante farlo correttamente! Se lo fai in pentola i vasetti devono bollire per 20 minuti, invece al microonde devi mettere poca acqua nei vasetti e facciamo bollire l’acqua, non mettere i coperchi!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

1 ora ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

3 ore ago