Preparare+la+marmellata+a+casa+alla+perfezione+seguendo+i+consigli+di+zia+Rossella
ricettasprint
/preparare-la-marmellata-a-casa-alla-perfezione-seguendo-i-consigli-di-zia-rossella/amp/
News

Preparare la marmellata a casa alla perfezione seguendo i consigli di zia Rossella

Consigli e trucchi per preparare a casa la marmellata come zia Rossella, il risultato sarà più che soddisfacente.

Preparare a casa la marmellata è una vera soddisfazione, si sa che è genuina senza conservanti, zuccherata ma non troppo, davvero squisita, da gustare in qualsiasi momento della giornata. Buona così oppure da spalmare su una fetta di pane, su fette biscottate e persino per farcire dolci.

Preparare la marmellata a casa alla perfezione seguendo i consigli di zia Rossella

Pensiamo ad una crostata, ad una torta ripiena di marmellata, i muffin , biscotti o cornetti farciti alla marmellata. In questo periodo dell’anno, l’estate, è il miglior periodo per preparare a casa la marmellata. Scopriamo i consigli di zia Rossella.

Marmellata fatta in casa: i consigli di zia Rossella

Zia Rossella adora preparare a casa la marmellata, nella sua dispensa non deve mai mancare! Spesso la prepara e la regala, un’ottima idea. Però prima di addentrarci nella preparazione.

Non è la stessa cosa, la marmellata è una conserva a base di zuccheri e agrumi, quindi si prepara con:

  • arance
  • mandarini
  • limoni
  • clementine
  • cedri
  • bergamotti
  • pompelmi

Leggi anche: Pan bauletto fatto in casa: in pochi conoscono la vera ricetta, nasconde dei segreti

La percentuale di frutta dev’essere pari ad almeno il 20%, invece per confettura si intende la conserva preparata con altri tipi di frutti come:

  • fragole
  • albicocche
  • pere
  • fichi
  • prugne e altro frutti che non siano agrumi

In questo caso la percentuale di frutta non deve essere inferiore al 35%.

Passiamo alla preparazione vera e propria della marmellata o confettura. I vasetti per la preparazione devono essere ben sterilizzati, uno step importante per eliminare funghi e batteri, che possono essere pericolosi per la nostra salute.

Si può procedere con la bollitura dei vasetti, la sterilizzazione in forno o al microonde oppure la sterilizzazione nella lavastoviglie. Ricorda che i coperchi o le guarnizioni devono essere nuovi.

Leggi anche: Pomodori acerbi? Ecco come farli maturare a casa in poco tempo

La frutta da utilizzare deve essere di stagione, fresca e non trattata, perché si utilizza la buccia o la scorza. Lavare bene la frutta così da essere sicuri di eliminare ogni traccia di impurità.

Lo zucchero da aggiungere alla frutta dipende dai gusti personali, in linea generalo lo zucchero è pari alla metà, al massimo ai 3/4 del peso della polpa. Se prepari la marmellata con agrumi che hanno un sapore molto aspro, puoi aggiungere un po’ più di zucchero, l’importante che non è troppo rispetto alla quantità della frutta.

Leggi anche: Arrostire i peperoni: dalla padella al sacchetto di plastica, tutto quello che c’è da sapere per non sbagliare

Quando si prepara la marmellata o la confettura non sempre si è certi della cottura, ma Benedetta ci svela un trucco! La marmellata deve cuocere per poco più di un’ora, diciamo tra i 75 e gli 85 minuti, il trucco per non sbagliare è questo!

Prendiamo un po’ di marmellata dalla pentola con un cucchiaino pulito, mettiamola in un piattino e incliniamo il piatto, se la marmellata scivola subito allora deve ancora cuocere, se scivola lentamente è perfetta!

Ricorda!

Per sterilizzare i vasetti è importante farlo correttamente! Se lo fai in pentola i vasetti devono bollire per 20 minuti, invece al microonde devi mettere poca acqua nei vasetti e facciamo bollire l’acqua, non mettere i coperchi!

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

4 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

8 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

9 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

11 ore ago