Preparo+dei+cannelloni+alla+besciamella+senza+sugo%2C+ancora+pi%C3%B9+buoni+e+saporiti%2C+la+domenica+sono+d%26%238217%3Bobbligo+in+casa+mia
ricettasprint
/preparo-dei-cannelloni-alla-besciamella-senza-sugo-ancora-piu-buoni-e-saporiti-la-domenica-sono-dobbligo-in-casa-mia/amp/
Primo piatto

Preparo dei cannelloni alla besciamella senza sugo, ancora più buoni e saporiti, la domenica sono d’obbligo in casa mia

Preparo dei cannelloni alla besciamella senza sugo, ancora più buoni e saporiti, la domenica sono d’obbligo in casa mia. Provateli e poi mi dice che gusto! 

I cannelloni alla besciamella senza sugo sono un’interpretazione elegante e delicata di un classico della cucina italiana. In questa versione, la dolcezza cremosa della besciamella si sposa perfettamente con un ripieno ricco e saporito, creando un piatto che conquista al primo assaggio. Perfetti per un pranzo della domenica, quando il tempo sembra rallentare e la tavola diventa un momento di incontro, questi cannelloni sono ideali per chi cerca un’alternativa più raffinata alla versione tradizionale con sugo di pomodoro. La crosticina dorata che si forma in forno aggiunge un tocco irresistibile di sapore e consistenza.

Cannelloni alla besciamella senza sugo

La particolarità di questa ricetta sta nell’armonia dei sapori. Il ripieno può essere personalizzato a piacere, ma una combinazione classica e sempre vincente è quella di ricotta e spinaci, arricchita da una generosa dose di parmigiano. La besciamella, morbida e avvolgente, lega gli ingredienti senza sovrastarli, permettendo al ripieno di rimanere protagonista. La mancanza del sugo di pomodoro esalta ulteriormente la delicatezza di questo piatto, rendendolo perfetto per chi cerca qualcosa di più leggero ma comunque sostanzioso.

Cannelloni alla besciamella senza sugo

Preparare questi cannelloni richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. La parte più soddisfacente? Vederli uscire dal forno, con la superficie leggermente dorata e il profumo irresistibile che riempie la cucina. Servili caldi, magari accompagnati da un’insalata fresca, per bilanciare la ricchezza del piatto. Una volta assaggiati, questi cannelloni diventeranno un must delle tue domeniche in famiglia.

Ingredienti

12 cannelloni pronti (circa 250 g)

500 g di ricotta fresca

300 g di spinaci freschi

100 g di parmigiano grattugiato

1 uovo (circa 50 g)

500 ml di latte intero

50 g di burro

50 g di farina

1 pizzico di noce moscata (1 g)

Sale q.b.

Pepe q.b.

Preparo dei cannelloni alla besciamella senza sugo, ancora più buoni e saporiti, la domenica sono d’obbligo in casa mia. Procedimento

Per prima cosa, inizia preparando il ripieno. Lava accuratamente gli spinaci, quindi scottali per pochi minuti in acqua bollente salata. Scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso, poi tritali finemente. In una ciotola capiente, unisci la ricotta, gli spinaci, l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso, che userai per farcire i cannelloni.

Per la besciamella, sciogli il burro in un pentolino a fuoco basso, poi aggiungi la farina mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un roux dorato, versa il latte a filo, continuando a mescolare. Porta la besciamella a ebollizione e lasciala cuocere per qualche minuto, finché non si addensa. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata per insaporire. La consistenza deve essere fluida ma non troppo liquida, per avvolgere i cannelloni senza colare troppo durante la cottura.

leggi anche:Domenica si sono invitati tutti, sapevano che facevo i cannelloni in bianco, non sono bastate 2 teglie

Come fare i cannelloni alla besciamella senza sugo

Riempi ogni cannellone con il ripieno di ricotta e spinaci, aiutandoti con una sac à poche o un cucchiaino. Disponili in una teglia leggermente imburrata, sistemandoli uno accanto all’altro. Versa la besciamella sui cannelloni, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si secchino durante la cottura. Spolvera la superficie con abbondante parmigiano grattugiato, che creerà una crosticina dorata e saporita in forno.

Cuoci i cannelloni in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la superficie non sarà ben gratinata. Una volta pronti, lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli: questo aiuterà a far assestare i sapori e renderà il piatto più facile da porzionare. Porta in tavola questi cannelloni cremosi e saporiti, e preparati a ricevere i complimenti di tutti i commensali: saranno un successo garantito, perfetti per una domenica in famiglia o una cena speciale.

leggi anche:Lasagne e cannelloni, saranno pure buoni, ma con i conchiglioni al ragù di funghi, in poco tempo farai un figurone!

leggi anche:A Natale la giardiniera sott’aceto non può mancare se la prepari tu costa meno e si conserva fino a 3 mesi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

4 minuti ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

34 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

3 ore ago