Preparo+delle+brioche+nutellose+con+largo+anticipo%2C+a+Natale+quest%26%238217%3Banno+saranno+il+mio+regalo+per+tutti
ricettasprint
/preparo-delle-brioche-nutellose-con-largo-anticipo-a-natale-questanno-saranno-il-mio-regalo-per-tutti/amp/
Dolci

Preparo delle brioche nutellose con largo anticipo, a Natale quest’anno saranno il mio regalo per tutti

Inzuppate nel latte, per una sfiziosa merenda e pure per dessert, queste brioche alla nutella sono così golose che quasi ho pensato di regalarle a Natale, non c’è regalo migliore!

Quando cerco un dolce che metta d’accordo tutti, queste brioche alla nutella sono sempre la soluzione perfetta. Soffici, profumate e con un sapore irresistibile, sono il comfort food ideale dalla colazione al dessert. Non solo sono buonissime, ma il loro aspetto le rende perfette anche come regalo di Natale, d’altra parte, chi potrebbe resistere a una coccola dolce fatta in casa con tanto amore?

Brioche speciali alla nutella

Il segreto sta in un impasto speciale, che unisce la morbidezza del burro alla dolcezza della nutella, rendendole uniche. Un po’ di pazienza durante la lievitazione e il gioco è fatto! Il risultato è un pasticcino sorprendente che ti lascerà a bocca aperta, e vedrai che spariranno in un attimo.

Brioche speciali alla nutella: così buone che le regalerò pure a Natale!

Ovviamente non può mancare il solito consiglio di farne qualcuna in più, perché una tira l’altra! In più, provale anche farcite, perché io ad esempio le ho provate con un contrasto perfetta di crema pasticcera o marmellata, ti garantisco che sono irresistibili. Dunque basta chiacchiere e prepara con me una delle ricette più golose del web, vedrai andranno a ruba. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi in forno ventilato preriscaldato per 20-25 minuti

Ingredienti per le brioche alla nutella

Per circa 15 brioche

Primo impasto caldo

600 ml di acqua
30 g di zucchero
150 g di burro
3 g di sale
490 g di farina 00

150 g di nutella

Per il secondo impasto

12 g di lievito di birra secco

150 ml di acqua tiepida
490 g di farina 00

Come si preparano le brioche alla nutella

Inizia coil preparare un impasto speciale. Quindi prepara una pentola ampia, scalda l’acqua a fuoco medio e aggiungi zucchero, burro, sale e nutella. Mescola fino a quando tutto si è sciolto e il composto raggiunge il bollore. Aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto compatto. Trasferisci l’impasto in una ciotola e lascialo intiepidire.

Leggi anche: Avevo pochissimi mirtilli in dispensa, li ho aggiunti a questo impasto ho fatto delle brioche uniche!

Intanto sciogli il lievito di birra secco nell’acqua tiepida e lascialo riposare per 15 minuti, finché non si attiva (dovrebbe formarsi una leggera schiuma). Versa il mix di lievito nella ciotola con il primo impasto raffreddato e aggiungi gradualmente la farina del secondo impasto e lavora a mano fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Copri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o finché raddoppia di volume.

 

Leggi anche: Torta brioche o calde graffe alla nutella: altro che cornetti del bar, con un solo impasto magico scegli tu cosa gustare stamattina!

A questo punto, dividi l’impasto in circa 15 porzioni da 70 g ciascuna. Lavora ogni porzione con le mani per formare delle palline lisce e sistemale le brioche su una teglia rivestita con carta da forno. Copri le brioche con pellicola e lasciale riposare per altri 40 minuti. Preriscalda poi il forno ventilato a 180 gradi e inforna le brioche per 20-25 minuti, finché risultano dorate in superficie e lasciale raffreddare leggermente prima di assaporarle. Puoi decorarle con zucchero a velo per un tocco finale e sono perfette sia calde che fredde, o anche il giorno dopo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago