Preparo+delle+focaccine+al+latte+light+solo+90+kcal%3A+ovviamente+non+bastano+mai%2C+sono+buonissime
ricettasprint
/preparo-delle-focaccine-al-latte-light-solo-90-kcal-ovviamente-non-bastano-mai-sono-buonissime/amp/

Preparo delle focaccine al latte light solo 90 kcal: ovviamente non bastano mai, sono buonissime

Ci sono pochi cibi che provocano dipendenza, ma dalle focaccine al latte light io davvero non riesco mai a staccarmi

Morbide e golose focaccine, veloci da preparare anche se ci servono tre fasi di lievitazione. Queste però sono al latte, quindi anche più morbide.

focaccine al latte ricettasprint

E sono molto leggere, 90 calorie in tutto, ideali da servire con salumi e formaggi.

Focaccine al latte light solo 90 kcal: possono durare a lungo

Il vero segreto delle focaccine al latte light è negli ingredienti: due farine e un latte senza lattosio.
Le possiamo mantenere soffici come appena preparate per un massimo di 3 giorni: basterà chiuderle all’interno di un sacchetto gelo ermetico. Ma allo stesso modo le possiamo anche congelare per averle pronte quando servono.

Ingredienti:
350 g di farina 00

300 g di farina Manitoba
450 ml di latte senza lattosio
35 ml di olio extravergine di oliva
12 g di lievito di birra secco (o un cubetto di quello fresco)
15 g di sale
3 cucchiaini di zucchero semolato
Per l’emulsione
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di acqua tiepida
sale q.b.

Preparazione passo passo focaccine

focaccine al latte ricettasprint

Mescoliamo le due farine, precedentemente setacciate, in una ciotola capiente usando un cucchiaio di legno. Aggiungiamo subito anche il lievito e lo zucchero semolato, poi rimescoliamo. In alternativa possiamo usare la planetaria con il gancio a foglia.
Cominciamo ad unire anche l’olio extravergine, versato a filo, alternandolo con il latte. Ci serve tiepido, quindi o lo tiriamo fuori dal frigo almeno 1 ora prima oppure lo facciamo saldare in un pentolino senza farlo arrivare al bollore.
Mescoliamo tutto con una frusta a mano per farlo inglobare. Infine aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare con le mani per almeno 10 minuti. É un bell’esercizio fisico ma ci serve anche ad incordare bene l’impasto.
Quando abbiamo finito, ottenendo un composto liscio ed elastico, lo mettiamo in una ciotola pulita. Copriamo con un foglio di pellicola alimentare e lasciamo lievitare fino a quando triplica il suo volume. Io lo metto nel forno, accendendo la lucina, per 3 ore e mezza.

focaccine al latte ricettasprint

La base delle nostre focaccine al latte light è pronta. Ora la tagliamo ricavando palline da 80 grammi. Pesiamole, perché devono essere tutte uguali anche per avere una cottura uniforme. Le schiacciamo con le dita, le appoggiamo su un vassoio coperto con carta forno e aspettiamo che lievitino per altri 40 minuti.
Dopo averle riprese, con le punte delle dita facciamo delle fossette in ogni focaccina. Le spennelliamo con l’emulsione a base di olio extravergine, acqua e sale, quindi le lasciamo riposare così altri 20 minuti.
Preriscaldiamo il forno a 180°, quindi cuociamo le focaccine light su una leccarda coperta con carta forno. Dopo 20 minuti le controlliamo, potrebbero anche essere sufficienti, oppure le lasciamo altri 5 minuti. Una volta sfornate, belle dorate, le mettiamo su un vassoio e le portiamo a tavola.

focaccine al latte ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

42 minuti ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

4 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

5 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

6 ore ago