Preparo+gli+spaghetti+alla+carrettiera+in+10+minuti%2C+li+faccio+almeno+2+volte+a+settimana+piacciono+a+tutti+spendo+solo+3+euro
ricettasprint
/preparo-gli-spaghetti-alla-carrettiera-in-10-minuti-li-faccio-almeno-2-volte-a-settimana-piacciono-a-tutti-spendo-solo-3-euro/amp/
Primo piatto

Preparo gli spaghetti alla carrettiera in 10 minuti, li faccio almeno 2 volte a settimana piacciono a tutti spendo solo 3 euro

Ho trasformato in un capolavoro un classico siciliano delizioso, con gli Spaghetti alla Carrettiera così, ho persino conquistato i miei amici siciliani!

Se sei alla ricerca di un piatto che racchiuda tutto il sapore della tradizione siciliana, sei nel posto giusto. Gli Spaghetti alla Carrettiera sono una vera esplosione di gusto, perfetti per chi ama i sapori semplici, ma ricchi. Hanno un sapore delizioso e molto semplice, merito anche degli ingredienti freschi, ma soprattutto degli aromi che ti faranno innamorare al primo assaggio.

Preparo gli spaghetti alla carrettiera in 10 minuti

Questo piatto irresistibile, riesce ad unire la dolcezza dei pomodori maturi, l’aroma avvolgente dell’origano e l’intensità dell’aglio, creando un’armonia perfetta in ogni forchettata. Non solo è un vero trionfo di sapore, ma anche una preparazione veloce e semplice, ideale per una cena tra amici o per un pranzo in famiglia. La freschezza del basilico e il pizzico di peperoncino (che aggiungo io) rendono questa ricetta unica nel suo genere. E se desideri un tocco in più, l’aggiunta di cipolla rossa caramellata e del pecorino grattugiato, porterà il tutto a un livello ancora più alto.

Spaghetti alla Carrettiera: non solo una specialità siciliana ma un piatto di sapori travolgenti

Sono sicura che non puoi resistere a preparare questo piatto ancora e ancora, specie specie se la provi come la faccio io! Fidati che sembrano piccoli dettagli, ma daranno al piatto un tocco in più pazzesco. Il mio suggerimento prima di iniziare, è di non avere limiti con il basilico, perché più ne metti, meglio è. E ricorda che ogni ricetta è un’opportunità per dare a qualunque piatto, anche i più classici, un tocco in più che ne esalterà i sapori. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli Spaghetti alla Carrettiera

Per 4 persone

400 g di spaghetti
300 g di pomodori freschi grandi senza buccia
2 cucchiai di origano
2 spicchi di aglio
1 gambo di sedano tritato
1/2 cipolla rossa

2 abbondanti ciuffi di basilico fresco (40g)
1 peperoncino (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva q.b.
50 g di pecorino grattugiato (facoltativo)

Come si preparano gli Spaghetti alla Carrettiera a modo mio

Lava i pomodori, poi sbollentali in acqua calda per qualche secondo, rimuovi la pelle e tagliali a cubetti. In una padella ampia, scalda un filo d’olio d’oliva, aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati (e il peperoncino, se lo desideri) e falla rosolare dolcemente fino a quando non sarà dorato. Unisci alla padella il sedano e la cipolla rossa finemente tritata, sempre se lo desideri. Fai soffriggere il tutto per circa 5 minuti, fino a quando la cipolla risulta morbida e caramellata.

Leggi anche: Spaghetti con le polpettine: un classico ma fa sempre piacere, ti faccio vedere come farlo in quattro e quattr’otto!

Aggiungi i pomodori a cubetti e l’origano, lasciando cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo non si addensa leggermente. Nel frattempo, metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni sulla confezione e scolali al dente.

Leggi anche: Spaghetti dei poveri pane e olive: che pure i ricchi fa incantare, meno di 10 minuti ma che bontà!

Una volta cotti, unisci gli spaghetti alla padella con il sugo, mescolando bene, aggiungendo il basilico fresco spezzettato. Se ti piace, aggiungi una spolverata di pecorino grattugiato, quindi impiatta e guarniscili con un filo d’olio d’oliva e qualche ciuffo di basilico fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

19 minuti ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

2 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

3 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

5 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

6 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

8 ore ago