Preparo+i+paccheri+con+il+pesce+spada+e+risolvo+la+domenica+in+un+lampo.+Un+figurone+e+porto+in+t+avola+un+piatto+prelibato
ricettasprint
/preparo-i-paccheri-con-il-pesce-spada-e-risolvo-la-domenica-in-un-lampo-un-figurone-e-porto-in-t-avola-un-piatto-prelibato/amp/
Primo piatto

Preparo i paccheri con il pesce spada e risolvo la domenica in un lampo. Un figurone e porto in t avola un piatto prelibato

Preparo i paccheri con il pesce spada e risolvo la domenica in un lampo. Un figurone e porto in t avola un piatto prelibato. I paccheri con pesce spada sono un primo piatto dal sapore intenso e Mediterraneo, perfetto per le occasioni speciali ma semplice abbastanza da preparare anche in una domenica in famiglia.

Il pesce spada, con la sua consistenza soda e il gusto deciso, si sposa perfettamente con il formato generoso dei paccheri, in grado di trattenere tutto il condimento. L’abbinamento con pomodorini, capperi, olive e prezzemolo fresco regala al piatto un profumo irresistibile e un sapore tipico del Sud, che ricorda le giornate di mare e le tavolate estive. La chiave del successo di questa ricetta e la qualità degli ingredienti.

Preparo i paccheri con il pesce spada e risolvo la domenica in un lampo. Un figurone e porto in t avola un piatto prelibato

Pesce fresco, pomodorini maturi e olive buone fanno davvero la differenza. È un piatto che si prepara in poco tempo ma conquista il primo assaggio anche chi non ama particolarmente il pesce.

Paccheri con pesce spada

In più è un’ottima idea per portare in tavola qualcosa di diverso dalla solita pasta al sugo, senza complicarsi troppo la vita.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 grammi di paccheri
  • 300 grammi di pesce spada fresco
  • 200 grammi di pomodorini ciliegini
  • una manciata di olive nere
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • uno spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe
  • peperoncino facoltativo
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco

Preparo i paccheri con il pesce spada e risolvo la domenica in un lampo. Un figurone e porto in t avola un piatto prelibato. Procedimento

Per prima cosa taglio il pesce spada a dadini, eliminando la pelle e l’eventuale parte centrale più dura. Sciacquo bene i capperi sotto l’acqua corrente e taglio a metà i pomodori. Intanto metto sul fuoco l’acqua per la pasta e appena bolle salo e calo i paccheri. In una padella capiente faccio rosolare l’aglio intero che poi tolgo con un bel giro d’olio, aggiungo i dadini di pesce spada e li faccio saltare per un paio di minuti, giusto il tempo che si coloriscono. Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare e uniamo i pomodorini, le olive e i capperi.

leggi anche:Pesce spada grigliato mai più secco: ti svelo un piccolo segreto per mangiarlo a dieta senza rendere la carne stopposa!

Come fare i paccheri con il pesce spada

Lascio cuocere a fuoco medio per 5/6 minuti, giusto il tempo che i pomodorini si appassiscano leggermente. Scolo i paccheri al dente, li verso direttamente nella padella con il condimento e manteco bene per un minuto aggiungendo un po’ d’acqua di cottura. Se serve spolvero con prezzemolo fresco tritato e se piace un pizzico di peperoncino per dare carattere al piatto. I paccheri con pesce spada si servono caldi, profumati e pieni di colore, un piatto che racconta il mare e la semplicità della cucina fatta con amore. 

leggi anche:Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

leggi anche:Ma che noia questo pesce spada rinsecchito io alla mezza l’ho fatto croccantissimo, solo 120 kcal

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Non mettere mai questo nella lavastoviglie, si blocca pochi secondi dopo

La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…

16 minuti ago
  • Dolci

Mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli: sono usciti fuori biscotti leggeri che uno tira l’altro

Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…

1 ora ago
  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

2 ore ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

10 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

10 ore ago