Peperoncino tritato sott’olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco quello che voglio
Preparare il peperoncino tritato sott’olio non è poi così difficile, anche i principianti riusciranno nell’intento. Il segreto è seguire passo passo la ricetta e soprattutto rispettare i tempi di riposo che renderanno la conserva davvero speciale.

Pochi ingredienti e pochissimi step per una conserva che puoi tenere in dispensa fino ad un anno. Ci puoi condire quello che vuoi, dalla pasta aglio, olio, le verdure grigliate, aggiungi ai contorni al forno, ai secondi, alle bruschette che dire c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non resta che allacciare il grembiule e mettersi all’opera.
Peperoncino tritato sott’olio ci condisco quello che voglio
Come anticipato questa conserva la puoi tenere in dispensa per un mese, ma una volta aperto il vasetto, conservare in frigo ed entro 3 settimane consumare, l’importante è coprire con un filo di olio. Omettere l’aggiunta di olio non garantisce una buona conservazione dei peperoncini.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 20 minuti + riposo
Difficoltà: bassa
Ingredienti
- 500 g di peperoncini piccanti
- 500 ml di aceto di vino bianco
- 2 spicchi di aglio
- 60 g di sale
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento dei peperoncini tritati sott’olio
Per la preparazione di questa conserva dobbiamo lavare per bene e più volte sotto acqua corrente i peperoncini, appena finito andiamo a ad asciugarli per bene con un canovaccio di cotone.

Andiamo a togliere l’attaccatura, poi prendiamo le forbici e tagliamo a pezzetti con delle forbici, se sono piccoli i peperoncini li possiamo anche lasciare così. Mettiamoli poi in un tritatutto e aggiungiamo i due spicchi di aglio, tritiamo per bene. Andiamo a trasferire in una ciotola mescoliamo, copriamo con un piatto e aggiungiamo il peso, facciamo riposare per 12 ore.
Dopo il tempo trascorso possiamo trasferire tutto in un colino, facciamo pressione, solo così i peperoncini perderanno liquidi. Trasferiamo poi in una ciotola e copriamo con aceto, andiamo a togliere i semi che salgono a galla, aiutarsi con una schiumarola e copriamo di nuovo con un piatto e un peso e lasciamo per 12 ore.
Leggi anche: Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli
Nel frattempo andiamo a sterilizzare i vasetti, segui i nostri consigli per non sbagliare. Dopo il tempo trascorso scoliamo il peperoncino, strizziamo bene e poi asciughiamo con della carta assorbente.

Mettiamo i peperoncini nei vasetti sterilizzati, copriamo con olio extra vergine di oliva e schiacciamo con una forchetta e poi chiudiamo con i tappi. Possiamo tenere in dispensa per un anno. Si consiglia di consumare dopo una settimana.
Buon Appetito!