Ma lo conosci tu il ruoto al forno napoletano? Un capolavoro che si fa a Pasqua a base di agnello, patate e piselli, che è talmente buono da sparire dai piatti, ti faccio vedere come si fa!
Il ruoto al forno napoletano è una specialità tradizionale che viene preparata durante la Pasqua in molti paesi del sud Italia. Questo piatto delizioso è a base di agnello, patate e piselli, ed è particolarmente amato per il suo sapore ricco e succulento. Oggi ti mostrerò come preparare questo capolavoro in cucina, passo dopo passo.
Quello rende questa ricetta così speciale e deliziosa è l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità, abbondante olio extravergine di oliva, aromatiche erbe mediterranee e un pizzico di amore. In più, puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti come pomodori secchi, olive nere o peperoncino per renderla ancora più gustosa.
Insomma, questa bontà napoletana ricca e gustosa lascerà senza parole chiunque! Una ricetta tradizionale che merita di essere gustata e apprezzata per la sua bontà e autenticità. Provare a prepararlo in casa ti farà sentire come un vero chef napoletano e conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e realizziamola subito insieme!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora circa
Ingredienti
1 kg e 1/2 di agnello
Per iniziare la preparazione del ruoto al forno, lava accuratamente le verdure e tagliale a pezzi grossolani. Pulisci l’agnello, eliminando eventuali eccessi di grasso e taglialo a pezzi di dimensioni simili. Prepara un soffritto con le cipolle, le carote, il sedano e l’aglio in una grande padella capiente con un po’ di olio extravergine di oliva e il strutto. Aggiungi l’agnello e lascialo rosolare bene da entrambi i lati.
Aggiungi il vino bianco e fai sfumare, poi aggiungi le patate tagliate a fette spesse, i piselli e il rosmarino. Regola di sale e pepe e copri con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco lento per pochi minuto. Trasferisci poi tutto in foirno a 180 gradi per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Salsicce e patate faccio tutto in padella risparmio tempo, corrente e non sporco nulla, faccio sempre dose doppia!
Una volta che il ruoto è pronto, servilo caldo e gustalo con un buon bicchiere di vino rosso. Questo piatto di Pasqua ti conquisterà con la sua bontà e la sua semplicità, facendoti venire voglia di prepararlo ogni volta che hai ospiti a cena.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…