Preparo+in+10+minuti+il+mio+pranzo+estivo+preferito%2C+scolo+la+pasta%2C+la+condisco+cos%C3%AC+ed+%C3%A8+subito+pronta+in+tavola+solo+360+kcal
ricettasprint
/preparo-in-10-minuti-il-mio-pranzo-estivo-preferito-scolo-la-pasta-la-condisco-cosi-ed-e-subito-pronta-in-tavola-solo-360-kcal/amp/
Primo piatto

Preparo in 10 minuti il mio pranzo estivo preferito, scolo la pasta, la condisco così ed è subito pronta in tavola solo 360 kcal

Non è il solito piatto di pasta al pesto ma si fa sempre in 5 minuti: con tonno, noci e limone, crei una ricetta estiva da 10 e lode!

Un profumo fresco, un gusto deciso e quella cremosità avvolgente che conquista al primo assaggio, questa pasta è il trionfo della semplicità estiva trasformata in un piatto da 10 e lode. È sicuramente la ricetta perfetta quando hai voglia di qualcosa di buono ma non vuoi accendere i fornelli per ore, o anche la soluzione ideale per pranzi veloci e cene leggere con gli amici. Il bello infatti, è che è pronta in meno di 15 minuti, ma nessuno direbbe mai che ci hai messo così poco!

Pasta al pesto di tonno noci e limone

Il segreto? Un pesto super originale a base di tonno, noci e limone. Altro che il solito sugo, qui il sapore intenso del tonno si sposa con la croccantezza delle noci e il profumo fresco del limone, mentre il basilico e il parmigiano legano tutto in una crema vellutata e irresistibile. Il risultato è un condimento cremoso, profumato, ricco ma fresco, perfetto da gustare anche freddo o leggermente saltato in padella.

Pasta con pesto di tonno noci e limone: un piatto delizioso che sicuramente ti accompagnerà per tutta l’estate!

Insomma fidati che questa è una di quelle ricette furbe da tenere sempre a portata di mano, proprio perché è sbrigativa e ti servono pochi ingredienti che sicuramente hai già a casa. Cosa aspetti quindi? Prepara gli ingredienti, in una manciata di minuti davvero lascerai tutti senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la Pasta con pesto di tonno noci e limone

400 g di pasta
3 scatolette di tonno
1 ciuffo di basilico
1 spicchio d’aglio
30 g di parmigiano grattugiato
20 noci sgusciate

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
1 limone di cui il succo e la scorza grattugiata

Come si prepara la Pasta con pesto di tonno noci e limone

Inizia subito col portare a bollore abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo, metti nel mixer il tonno sgocciolato, le noci, il basilico, lo spicchio di aglio, da evitare se preferisci un gusto più delicato, il parmigiano, il succo di limone e la scorza grattugiata.

Leggi anche: Insalata di pasta come piatto unico, 3 ingredienti e salvo il pranzo in ufficio

Aggiungi un filo generoso di olio e frulla fino ad ottenere una crema omogenea. Se il pesto però ti sembra troppo denso, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso.

Leggi anche: È solo pasta ai gamberetti? No, è un piatto cremoso e pieno di gusto che in 10 minuti ha fatto innamorare tutti!

Una volta cotta, scola la pasta, tieni da parte un po’ di acqua di cottura e versala in una ciotola capiente. Unisci il pesto e mescola bene, aggiungendo eventualmente un filo di olio o un cucchiaio di acqua per mantecare meglio. Impiatta e gusta ma se vuoi davvero aggiungere il tocco di classe, puoi decorare con ancora una grattugiata di scorza di limone e qualche noce tritata, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

2 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

5 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

12 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

14 ore ago