Ecco la mia versione di pasta fredda alla mediterranea, sfiziosa, vivace e light senza latticini, sotto oli e tonno, un piatto irresistibile da mangiare senza troppi sensi di colpa.
La pasta fredda alla mediterranea a modo mio la faccio spesso, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Tutti quello che hai bisogno è zucchine verdi e gialle, cetriolo, pomodori e carote.
Un mix di ingredienti leggeri, salutari che non appesantiscono, ma forniscono il giusto apporto di vitamine, fibre, sali minerali, antiossidanti e sali minerali. Non resta che provare la ricetta sprint!
Se vuoi puoi preparare questa pasta in anticipo e la conservi in un contenitore a chiusura ermetica e porti con te in ufficio o al mare. Non resta che allacciare il grembiule e mettersi all’opera.
Se si ha difficoltà a trovare le zucchine gialle, usare solo le verdi!
Ingredienti per 4 persone
280 g di fusilli
Per preparare questo primo piatto consigliamo sempre di cuocere la pasta, così mentre si raffredda possiamo dedicarci al condimento. Quindi mettiamo abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e versiamo la pasta, scoliamola al dente e teniamola in un piatto ampio, aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, mescoliamo e dedichiamoci alla preparazione del condimento.
Nel frattempo laviamo le zucchine, le carote, il cetriolo, i pomodori, tagliamo a pezzi quest’ultimi, rimuoviamo l’estremità da zucchine, cetriolo e tagliamo a rondelle sottili, mettiamo in una ciotola ampia solo i cetrioli, le zucchine le passiamo un po’ in padella con olio e poi le facciamo raffreddare e le aggiungiamo ai restanti ingredienti. Le carote devono essere pelate, tagliamole a fette e poi uniamo ai restanti ingredienti in ciotola.
Leggi anche: Ho conquistato tutti con questi spaghetti cremosi ai gamberi, il mio segreto è semplice non resta che scoprirlo
Leggi anche: Basta con i soliti condimenti la pasta la faccio così, esce fuori un capolavoro da 10 e lode
Condiamo con origano, sale e olio extra vergine di oliva, mescoliamo per bene e poi copriamo con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo per un’ora.
Riprendiamo e aggiungiamo del parmigiano reggiano grattugiato, aggiungiamo delle foglie di basilico e serviamo.
Buon Appetito!
Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…
Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…
La crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale Limone…
Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così…
Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…
E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…