Cena sfiziosa e sbrigativa: stavolta ti lascio davvero senza parole, preparo dei Cornetti farciti che non avevo mai preparato così, ti dico solo che cambieranno il tuo modo di mangiare la carne!
Sei pronta a scoprire un modo delizioso e innovativo di preparare dei cornetti farciti che ti lasceranno senza parole? In questa ricetta, ti svelerò come trasformare la tua cena in un momento unico e irresistibile. Non avevo mai pensato di farcire i cornetti in questo modo, ma posso assicurarti che questa combinazione di ingredienti ti cambierà il modo di gustare la carne.
Quello che rende questa ricetta così speciale è la combinazione di carne tritata, formaggio, pancetta e mozzarella, avvolta in una sfoglia croccante. Questo mix di sapori e consistenze si fonderà perfettamente in ogni morso, regalandoti una cena sfiziosa e indimenticabile. Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza, puoi arricchire i tuoi cornetti con della rucola, che donerà un sapore ancora più sfizioso al piatto e puoi provarli con tante diverse combinazioni variando con il tipo di carne, con il formaggio filante e anche la verdura che preferisci.
Insomma, con questa ricetta non solo stupirai i tuoi ospiti, ma ti godrai un pasto delizioso che ti conquisterà al primo morso. Sono sicura che ho scatenato la tua fantasia, quindi basta chiacchiere e segui con me la facile procedura passo passo per ottenere subito uno sfizioso e gustoso finger food da mangiare in compagnia. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti
300 g di carne tritata a scelta
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
1 uovo
100 g di pancetta
Una volta che hai tutti gli ingredienti a portata di mano, inizia col versare in una ciotola, la carne tritata, il parmigiano, il pangrattato, l’uovo, il sale e il pepe.
Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e stendi il mix sulla pasta sfoglia, schiacciando bene su tutta la superficie. Aggiungi le sottilette di mozzarella sulla carne e taglia la sfoglia ricavandone dei grandi triangoli. Se desideri, puoi mettere al centro di ogni triangolo un po’ di rucola.
Leggi anche: Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar
Avvolgi poi la sfoglia partendo dalla parte larga e arrotolala fino alla punta, facendo attenzione a sigillare bene i bordi. Sistema i cornetti farciti su una teglia rivestita con carta da forno e irrorali con un filo d’olio. Inforna i cornetti a 190 gradi per 25-30 minuti, finché saranno dorati e croccanti e una volta pronti, i tuoi cornetti farciti saranno pronti per essere gustati e chiunque chiunque li assaggia se ne innamorerà. Buon appetito!
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…